
Università degli Studi "La Sapienza" di Roma
La più antica università di Roma, la più grande in Europa.
Fondata nel 1303, la Sapienza è la più antica università di Roma e la più grande in Europa. La sua missione è contribuire allo sviluppo della società della conoscenza attraverso la ricerca, la formazione di eccellenza e di qualità e la cooperazione internazionale. I principali ranking universitari mondiali collocano l'Ateneo ai primi posti in Italia, per la qualità della ricerca e della didattica e per la dimensione internazionale.
Per restare aggiornati sulle attività di orientamento promosse dall'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma cliccare qui.
Facoltà di Giurisprudenza Sapienza - Porte Aperte 2025 (26 marzo 2025)
In allegato la locandina del tradizionale appuntamento con 'Porte aperte alla Sapienza', organizzato nei giorni 26, 27 e 28 marzo prossimi. La Facoltà di Giurisprudenza sarà sempre presente, con i propri docenti, nell'apposito spazio all'interno della Città universitaria.
Si precisa che per poter partecipare all'evento di presentazione della Facoltà, che si terrà nell'Aula Magna del Rettorato il 26 marzo alle ore 16,00, è necessario effettuare la prenotazione al seguente indirizzo: https://eventiaulamagna.uniroma1.it/, fino a esaurimento posti, entro lunedì 24 marzo 2025.
Infine, per ogni informazione in merito all'evento, potete consultare il sito di Ateneo al seguente link: https://www.uniroma1.it/it/pagina/le-giornate-di-orientamento
ZOOMonICI dal 2 al 10 aprile - Facoltà di Ingegneria Civile
La Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Sapienza invita a ZOOMonICI, una serie di incontri online dal 2 al 10 aprile 2025 , pensati per offrirvi un'opportunità unica di dialogo diretto con presidenti, docenti, ricercatori e studenti dell'Ateneo.
Gli incontri si svolgeranno secondo il calendario raggiungibile cliccando qui.
La Facoltà ha l'obiettivo di formare professionisti altamente qualificati , in grado di rispondere alle reali esigenze della società e di promuovere l' innovazione tecnologica in diversi settori.
Per restare aggiornati su tutti i dettagli si invita a consultare la pagina web ufficiale dell'evento raggiungibile cliccando qui.