Università degli Studi di Siena
L’Università di Siena è un ateneo ricco di storia e di una grande tradizione del sapere, impegnato al contempo nella ricerca e nell’innovazione.
In otto secoli di vita l’Università di Siena ha prodotto conoscenza in ogni ambito di studio, ed è oggi uno degli atenei italiani che presenta i massimi risultati innovativi nella ricerca, nella didattica e nei servizi.
Il Novecento ha visto la crescita costante dell'Ateneo senese, passato dai quattrocento studenti iscritti a cavallo tra le due guerre agli oltre 20 mila di questi ultimi anni. Contemporaneamente sono aumentate le facoltà: alle storiche facoltà di Medicina e Chirurgia e di Giurisprudenza si sono aggiunte Farmacia (1933), Scienze matematiche, fisiche e naturali (1962), Economia (1966), Lettere e Filosofia di Arezzo (nata nel 1969 come Magistero), Lettere e Filosofia (1970), Ingegneria (1992) e Scienze politiche (1997).
Per maggiori informazioni sulle attività predisposte per l'orientamento in entrata, cliccare qui.
Open Day Dipartimento di Scienze storiche e dei Beni culturali, Università di Siena
Il 25 febbraio ci sarà un open day che sarà possibile anche seguire online, iscrivendosi dalla relativa pagina web.
L'Università offre inoltre colloqui personalizzati agli studenti che fossero interessati per spiegare l'offerta formativa; per maggiori informazioni cliccare qui.
L'Ateneo offre due corsi di laurea triennali in Scienze storiche e del patrimonio culturale (Siena) e Patrimonio culturale, territorio e turismo sostenibile (Arezzo). I corsi si rivolgono a studenti che cercano formazione nel campo della storia, dell'archeologia, della storia dell'arte, dello spettacolo e della gestione dei beni culturali.