Connessioni Interculturali 2024/2025: un ottimo bilancio conclusivo - Liceo Statale G. Leopardi Macerata
  • Home
  • News
  • Connessioni Interculturali 2024/2025: un ottimo bilancio conclusivo

Connessioni Interculturali 2024/2025: un ottimo bilancio conclusivo

Si è concluso lunedì 24 il ciclo di conferenze dal titolo Connessioni Interculturali, che si propone di rispondere alla crescente vocazione internazionale del LiceoG. Leopardi” di Macerata e del territorio e di approfondire, in prospettiva interculturale, alcuni autori ed alcune tematiche in diversi ambiti come la letteratura, la musica, la geopolitica, l’arte, la storia.

Quest'anno il primo appuntamento ha visto come relatrice la prof.ssa Luisa Curinga, docente presso il Conservatorio “Pergolesi” di Fermo, che ha tenuto una conferenza su “I Colori della Musica. Musica e Arti Figurative nel XX secolo”. Individuando analogie tra Debussy e Turner, passando per Franz Marc e descrivendo il sistema atonale del compositore austriaco Schönberg, ci si è soffermati sui lavori del pittore e violoncellista Paul Klee, fino a giungere alla descrizione della “pittura dei suoni, rumori e odori” di Carlo Carrà: un excursus appassionante che si è concluso citando il Poème Électronique di Edgar Varèse ed il Padiglione Philips all'Expo di Bruxelles del 1958.

Il secondo incontro ha visto come protagonista il Prof. Filippo Pistocchi, dell’Università degli Studi di Macerata. La sua conferenza, “Leggere le Sfide dell'oggi con lo Sguardo della Geografia”, è stato un interessantissimo approfondimento per interpretare le dinamiche geopolitiche ed economiche del mondo odierno.

Il terzo ed ultimo incontro dal titolo “Storia e Attualità tra Cina e Occidente” ha visto il prof. Giorgio Trentin, Direttore dell’Istituto Confucio e docente di Lingua e Cultura Cinese presso l’Università degli Studi di Macerata, parlare della Via della Seta, descrivere i rapporti tra la Cina e l’Occidente dai tempi di Marco Polo, fino alle guerre dell’oppio e ai giorni nostri.

Le conferenze sono state occasione di approfondimento, riflessione e condivisione per docenti, studenti e cittadini interessati a tali tematiche. Connessioni Interculturali è diventato un atteso e prezioso appuntamento per il Liceo “G. Leopardi” di Macerata: il prossimo ciclo, che si svolgerà nel periodo autunnale, si preannuncia già molto interessante e vedrà, tra i relatori, il Rettore dell’Università degli Studi di Macerata, prof. John McCourt.

Liceo classico Macerata

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble

Questo sito utilizza i cookies.
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Sarà possibile modificare la propria scelta in qualsiasi momento visitando la pagina dedicata.
Classico Macerata
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Sempre attivi
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.