5 Autori “Nello specchio delle lettere”. Primo seminario dedicato ai carteggi leopardiani - Liceo Statale G. Leopardi Macerata
  • Home
  • News
  • 5 Autori “Nello specchio delle lettere”. Primo seminario dedicato ai carteggi leopardiani

5 Autori “Nello specchio delle lettere”. Primo seminario dedicato ai carteggi leopardiani

Studiare l’epistolario di Giacomo Leopardi significa avere il privilegio di conoscere uno dei tesori della letteratura italiana. A sottolinearlo ad una platea numerosa di studenti e insegnanti, raccolti nella sala convegni della Biblioteca Statale di Macerata, il professore Emilio Russo, dell’Università “La Sapienza” di Roma.

Dopo i saluti di apertura del direttore della Biblioteca, che ha accolto nella preziosa cornice l’intera rassegna, il relatore ha presentato i più famosi autografi leopardiani in cui convivono naturalezza, dottrina e confessione di sé, lucidità intellettuale e calore di affetti, in una scrittura sempre mossa e viva.

Le lettere permettono di entrare nella “stanza silenziosa” di Leopardi e raccontano la sua vita e il suo percorso intellettuale da Recanati a Bologna e a Pisa, da Firenze a Napoli. Come diversi sono gli intenti, così varie sono le tonalità, da quella affettuosa rivolta ai fratelli, a quella appassionata del giovane che scrive a Giordani, a quella autorevole che si confronta con gli editori e con gli amici fiorentini, fino alla voce piena di speranza e di passione per Fanny Targioni Tozzetti.

Un universo di carte, alcune delle quali finite, per varie vicissitudini, in vendite all’asta ed oggi lontane, arricchito dal contributo dei vari interlocutori accolti o eletti da Giacomo nel corso della sua vita: la loro voce e la loro penna collaborano nel ricordarci l’eccezionalità dell’esperienza leopardiana e nel dare impulso alla ricerca di veder ricomposto e riunito l’intero corpus.

Per i curiosi e gli appassionati, appuntamento venerdì 7 marzo in Biblioteca Statale con la professoressa Monica Zanardo (Università di Padova) per un incontro dedicato a Elsa Morante.

Liceo classico Macerata

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble

Questo sito utilizza i cookies.
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Sarà possibile modificare la propria scelta in qualsiasi momento visitando la pagina dedicata.
Classico Macerata
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Sempre attivi
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.