5 Autori “Nello specchio delle lettere”. Quarto incontro dedicato a Montale: la lettera d’amore - Liceo Statale G. Leopardi Macerata
  • Home
  • News
  • 5 Autori “Nello specchio delle lettere”. Quarto incontro dedicato a Montale: la lettera d’amore

5 Autori “Nello specchio delle lettere”. Quarto incontro dedicato a Montale: la lettera d’amore

Come recita una celebre frase, si potrebbe dire che dietro un grande poeta c’è sempre una grande musa, tanto più se i suoi contorni sono misteriosi e sfuggenti.

È questa la conclusione a cui si può giungere dopo aver ascoltato la lezione della professoressa Martina dal Cengio (Università “La Sapienza” di Roma), che martedì 23 aprile ha ripercorso, attraverso una affascinante “passeggiata” tra lettere d’amore non convenzionali e poesie poco note, la relazione intensa del poeta con Clizia, alias Irma Brandeis, la studiosa americana ebrea, appassionata di Dante, conosciuta da Montale a Firenze nel 1933.

Come ha sottolineato la relatrice, gli studi più recenti dell’opera montaliana, inaugurati dalla pubblicazione nel 2006 delle Lettere a Clizia, a cura di Rosanna Bettarini, riconoscono a questa figura femminile il ruolo di “salvatrice”, di “visiting angel” che, nonostante la sua natura spirituale e divina, suscita nel poeta una passione totalizzante: “Fummo felici un giorno, un’ora, un attimo/ e questo potrà essere distrutto?”.

Sebbene il carteggio sia incompleto, poiché le lettere di Irma sono state eliminate, forse dal poeta stesso, per evitare che cadessero nelle mani di sua moglie, la studiosa dimostra come l’ultimo Montale, quello della raccolta poetica Altri versi, riproponga il mito salvifico di Clizia, donna assente, ma evocata attraverso l’immagine del lampo che gli illumina la mente, del miracolo atteso, che ci fa capire come dopo quaranta anni il poeta non avesse mai smesso di pensare a lei.

La storia con Irma è dunque una “corrispondenza d’amorosi sensi”, è struggente, dura tutta una vita e va anche oltre: “non era amore quello/era come oggi e sempre/venerazione”.

Liceo classico Macerata

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble

Questo sito utilizza i cookies.
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Sarà possibile modificare la propria scelta in qualsiasi momento visitando la pagina dedicata.
Classico Macerata
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Sempre attivi
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.