
Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce - Valorizziamo la lettura!
Dodici lettrici di quarto e di quinto anno del Liceo Classico Linguistico “Giacomo Leopardi” costituiscono quest’anno la Giuria del “Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce”, giunto alla XX edizione.
Alessandra Basanisi, Rebecca Bettucci, Benedetta Gattari, Giada Leboroni, Camilla Micozzi, Lucia Zappelli (classe 5A), Beatrice Cippitelli, Matilde Giusepponi (classe 4B), Celeste Ripani, Margherita Perfetti (classe 4D), Chiara Antongirolami, Sofia Salvatori (classe 4L) hanno iniziato da qualche settimana la lettura dei tre romanzi che dovranno recensire, per poi esprimere la loro preferenza.
Sono in competizione tre libri: Lucia Tancredi, Ogni cosa è per Giulia (Ponte alle Grazie), Simona Dolce, Il vero nome di Rosamunda Fischer (Mondadori), Luigi Manconi, La scomparsa dei colori (Garzanti).
I testi selezionati sono stati presentati martedì 18 marzo, in collegamento da remoto, dalla professoressa Rita Crisanti, membro del Comitato Direttivo del Premio Croce.
Tutti e tre raccontano storie vere, con personaggi veramente esistiti, capaci di far riflettere su momenti difficili della nostra storia e di suscitare interrogativi ancora di forte attualità.
La candidatura del romanzo per la finale sarà inviata attraverso una clip, che sarà presentata presso il Parco della Scienza a Teramo il 22 maggio, durante la manifestazione conclusiva delle 60 giurie di lettori aderenti al Premio.
La premiazione finale delle sezioni di narrativa, saggistica e scrittura giornalistica si svolgerà, con il verdetto espresso dalla giuria tecnica, a Pescasseroli, il 26 luglio 2025.