- Home
- Mappa del sito
- test GB
- Liceo Cingoli
- News
- Licei
- Segreteria
- Organizzazione
- Didattica
- Rapporto di autovalutazione (RAV) aa.ss. 2022/2025
- Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) a.s. 2024/2025
- Griglie di valutazione in uso all'interno dell'Istituto - Sede di Cingoli
- Libri di testo a.s. 2024/2025 sede di Cingoli
- Calendario anno scolastico 2024/2025 - Sede di Cingoli
- Orario scolastico definitivo a.s. 2024/2025 - Sede di Cingoli
- Orientamento
- Cittadini del mondo
- Progetti
- Scuola digitale
- Ripresa in sicurezza
- In evidenza
- Area riservata Docenti
- Registro elettronico Classeviva
- Albo sindacale
- Scuola in chiaro
- Pago in Rete
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR
- Una scuola contro il bullismo
- Doppio diploma Italia-USA
- Scuole per la pace
- Certificazioni linguistiche
- Amazon - Un click per la scuola
- Materiale informativo Protezione Civile
- Messa a disposizione (MAD)
- ECDL/ICDL
- Orientamento
- Scuola Polo per la formazione e lo sviluppo professionale dei docenti - Ambito 0007 Macerata
- Futuri studenti
- News
- 29/03/2025 - Colloqui generali con i docenti in modalità collegiale in presenza
- 28/03/2025 - Connessioni Interculturali 2024/2025: un ottimo bilancio conclusivo
- 28/03/2025 - Aggiornamento calendario Sportelli di recupero - Sede di Macerata
- 28/03/2025 - ABA e Autismo nel contesto scolastico
- 28/03/2025 - Didattica Orientativa: dalla teoria alle buone pratiche
- 28/03/2025 - Borse di studio riservate agli studenti residenti nel Comune di Corridonia-2
- 28/03/2025 - Interpello nazionale per supplenza classe di concorso A027 – MATEMATICA E FISICA
- 25/03/2025 - Trasumanar per verba: un laboratorio con gli studenti dell’IC “Dante Alighieri” per celebrare il Dantedì
- 25/03/2025 - Sessione d'esame ICDL e DigComp 2.2 - A.s. 2024/2025 - Prossima data il 28 marzo 2025
- 24/03/2025 - Connessioni Interculturali 2024/2025 - Storia e attualità tra Cina e Occidente
- 24/03/2025 - Primo incontro del Club del Libro
- 24/03/2025 - Impariamo la raccolta differenziata
- 23/03/2025 - Notte Nazionale del Liceo Classico - XI edizione
- 22/03/2025 - Giochi Matematici Unibocconi: tre alunni del Liceo Classico Linguistico “G. Leopardi” di Macerata alle finali di Milano
- 20/03/2025 - Bando di selezione per l'assegnazione di borse di studio nell'ambito del programma Erasmus+ Azione KA1-2 - IV annualità
- 17/03/2025 - Certamen Latinum - VIII Edizione 2025
- 17/03/2025 - Il Leopardi ieri e oggi: festeggiati i ragazzi che si sono diplomati 50 e 25 anni fa
- 17/03/2025 - Incontra l'opera 2025
- 16/03/2025 - Nhsmun 2025: anche quest’anno il Liceo Classico Linguistico “Giacomo Leopardi” di Macerata ottiene il premio di eccellenza
- 15/03/2025 - Comune di Pollenza: Borse di studio a.s. 2024/2025
- 14/03/2025 - Giornata Nazionale del Paesaggio 2025. BSMC - Mostra fotografica dal 14 al 31 marzo 2025
- 13/03/2025 - 5 Autori – Primo Levi e i tedeschi
- 13/03/2025 - Campionato Nazionale delle Lingue dell’Università di Urbino: Gioia Procaccini guadagna le finali
- 12/03/2025 - Campagna di Pasqua 2025 - Società Cooperativa Sociale "Il Faro"
- 11/03/2025 - 5 Autori “Nello specchio delle lettere”. Primo Levi scrive ai tedeschi. Il progetto LeviNeT
- 10/03/2025 - Sessione d'esame ICDL e DigComp 2.2 - A.s. 2024/2025 - Prossima data il 14 marzo 2025
- 08/03/2025 - Evento conclusivo del progetto “Guardami negli occhi”
- 08/03/2025 - 5 Autori “Nello specchio delle lettere”. Elsa Morante tra editori e traduttori: percorsi attraverso la corrispondenza editoriale
- 08/03/2025 - Notizie dalla Biblioteca - Marzo
- 08/03/2025 - Comune di Macerata: Borse di studio a.s. 2024/2025
- 06/03/2025 - Assemblea Studentesca dell’8 febbraio: gli alunni del Liceo Classico Linguistico "G. Leopardi" in dialogo con l’europarlamentare Benedetta Scuderi
- 05/03/2025 - Fase regionale delle competizioni studentesche: medaglia d’oro per le atlete del Liceo “Giacomo Leopardi” di Macerata
- 05/03/2025 - Settimana culturale al Liceo Leopardi
- 04/03/2025 - Gli studenti del Liceo “G. Leopardi” di Macerata trionfano alla fase regionale dei Campionati di Filosofia e volano alla finale nazionale
- 04/03/2025 - Democrazia in cammino
- 03/03/2025 - Presentazione del portale “Berlinguer, alla scoperta dell’uomo e del pensiero”
- 27/02/2025 - 5 Autori “Nello specchio delle lettere”. Primo seminario dedicato ai carteggi leopardiani
- 24/02/2025 - Sessione d'esame ICDL Full Standard - A.s. 2024/2025 - Prossima data il 27 febbraio 2025
- 24/02/2025 - Città romane in formazione
- 19/02/2025 - Sportello d’ascolto CIC. Aggiornamento orari
- 19/02/2025 - Protocollo d’Intesa Ministero dell’istruzione e del merito e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
- 18/02/2025 - Invito cena-evento "Il Leopardi ieri e oggi" - Associazione Amici del Classico
- 17/02/2025 - Notizie dalla Biblioteca - Febbraio
- 17/02/2025 - Corsi di recupero I quadrimestre a.s. 2024/2025
- 17/02/2025 - A due voci: suggessioni tra antico e moderno
- 15/02/2025 - Guida del Presidente del Consiglio d’istituto
- 15/02/2025 - Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie
- 14/02/2025 - Pubblicazione degli esiti degli scrutini del primo quadrimestre e attività di recupero
- 11/02/2025 - Safer Internet Day
- 10/02/2025 - Giorno del Ricordo 10 febbraio 2025
- 06/02/2025 - Pubblicazione degli esiti degli scrutini del primo quadrimestre e attività di recupero
- 04/02/2025 - Archeologia è partecipazione
- 04/02/2025 - Appassionata - Programma concerti 2025
- 01/02/2025 - Senza paura di urlare pace
- 01/02/2025 - Il Liceo "G. Leopardi" incontra i professionisti
- 29/01/2025 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione: individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’esame
- 24/01/2025 - Sospensione delle lezioni e chiusura degli uffici di Segreteria per la festività del Santo Patrono
- 24/01/2025 - Connessioni Interculturali 2024/2025
- 20/01/2025 - Giornata del Rispetto
- 20/01/2025 - La guerra addosso - Tracce del primo conflitto mondiale nei corpi e nelle menti dei sopravvissuti
- 18/01/2025 - Bando Servizio Civile Universale
- 14/01/2025 - Amici del Classico - Invito Evento Tesseramento 2025 con Spettacolo e Aperitivo
- 14/01/2025 - Neri Marcorè “in cattedra”: un prof che colpisce nel cuore
- 14/01/2025 - Fondazione Marco Fileni – Borse di studio progetto “Crediamo nei giovani”
- 13/01/2025 - Scuola aperta al Liceo "G. Leopardi" di Macerata-2
- 11/01/2025 - Servizio civile 2025
- 09/01/2025 - La musica in prima fila
- 07/01/2025 - Notizie dalla Biblioteca - Gennaio
- 07/01/2025 - Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata nazionale della Bandiera
- 31/12/2024 - Corso di preparazione sui moduli ICDL Full-Standard
- 30/12/2024 - Amazon - Un click per la scuola a.s. 2024/2025
- 23/12/2024 - Sospensione delle lezioni e chiusura degli uffici di Segreteria durante le festività natalizie a.s. 2024/2025
- 21/12/2024 - Consegna dei diplomi 2024, premiazione delle eccellenze e rilascio degli attestati IGCSE
- 21/12/2024 - Auguri di Buone Feste dal Rettore dell'Università degli Studi di Camerino
- 19/12/2024 - Presentato Podcastle, un progetto per prevenire le dipendenze
- 06/06/2024 - Termine delle lezioni e pubblicazione degli esiti degli scrutini
- 20/03/2024 - English4U - Calendario delle attività
- 16/12/2024 - Scuola aperta al Liceo "G. Leopardi" di Macerata
- 18/10/2024 - Colloqui mattutini con i Docenti a.s. 2024/2025
- 06/06/2024 - Una Scuola per l’Europa. Approfondimento sulle prossime elezioni europee
- 16/12/2024 - Natale 2024 - Auguri del Presidente Sandro Parcaroli
- 16/10/2024 - Attivazione dello sportello d’ascolto - Sede di Macerata
- 14/12/2024 - Natale 2024 e Capodanno 2025 - Auguri del Direttore Generale, Dott.ssa Donatella D'Amico
- 16/10/2024 - Attivazione dello sportello d’ascolto - Sede di Cingoli
- 25/11/2024 - Al Cinema Italia, presentato il cortometraggio “Lovesong” degli studenti del Liceo Classico di Macerata
- 14/12/2024 - Sportello d'ascolto per adolescenti - Sforzacosta
- 15/10/2024 - Erasmus Day al Liceo “G. Leopardi” di Macerata
- 25/11/2024 - Ricordando la Notte Nazionale del Liceo Classico, X edizione
- 13/12/2024 - Auguri di buone feste 2024 - Ministro dell'Istruzione e del Merito Prof. Giuseppe Valditara
- 23/11/2024 - #ioleggoperché
- 10/12/2024 - Simone Maretti legge Leonardo Sciascia
- 20/09/2024 - Diventa anche tu volontario - Croce Rossa Italiana
- 22/06/2024 - Chinese Bridge 2024: il Liceo Giacomo Leopardi di Macerata ancora una volta premiato
- 23/11/2024 - Giornata della sicurezza nelle scuole - Lettera del Ministro dell' istruzione e del merito
- 09/12/2024 - Scuola aperta al Liceo Leopardi
- 14/10/2024 - Raccontiamo il nostro Eramus+
- 28/10/2024 - Sospensione delle lezioni e chiusura degli uffici di segreteria novembre 2024
- 21/06/2024 - Perfezionamento domande iscrizione classe prima a.s. 2024/2025
- 21/11/2024 - Gli studenti del Liceo Leopardi nominati al Consiglio degli Adolescenti del Comune di Macerata
- 07/12/2024 - Sessione d'esame ICDL Full Standard - A.s. 2024/2025
- 03/10/2024 - Incontro formativo per il potenziamento delle competenze digitali
- 13/10/2024 - Learning by doing - Progetto di problem solving e decision making aziendale
- 25/10/2024 - Orario scolastico definitivo a.s. 2024/2025 - Sede di Macerata
- 21/06/2024 - Perfezionamento domande iscrizione classe prima sede di Cingoli a.s. 2024/2025
- 21/11/2024 - Formazione Docenti - Cultura e Didattica
- 02/09/2024 - Calendario anno scolastico 2024/2025 - Sede di Cingoli
- 07/12/2024 - Educazione civica: dalle parole agli atti linguistici. L’intervento della ID a “Parole di ieri, parole di oggi: prove per un dialogo oltre l’odio”
- 19/09/2024 - Allerta meteo: disposta la sospensione delle attività didattiche per il 19 settembre
- 12/10/2024 - Festa della Matricola 2024 al Liceo “G. Leopardi” di Macerata
- 28/04/2022 - Premio Leopardi - Ottimo risultato per gli studenti del Liceo
- 25/10/2024 - Corso di formazione gratuito Certificazioni Cambridge
- 21/06/2024 - Concorsi per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali delle ex aree A e B del personale A.T.A. indetti per l’a.s. 2023/2024
- 21/11/2024 - Fiera Marche - Opportunità dall’Europa
- 02/09/2024 - Storie di alternanza e competenze
- 04/12/2024 - “Capaci di coraggio”: la 4L sale in cattedra con un’originale proposta di Educazione civica
- 10/02/2024 - English4U - Corso di formazione gratuito Certificazioni Cambridge - Proroga
- 24/05/2024 - OpenDay Estate UniMc
- 25/10/2024 - Ci sono anch'io
- 18/06/2024 - Pubblicata la lista dei libri di testo per l'a.s. 2024/2025
- 10/07/2024 - Bando di ammissione alla Scuola di Studi Superiori "G. Leopardi" - Università di Macerata
- 04/04/2024 - PNRR STEM e Multilinguismo – Avvio percorsi formativi
- 31/08/2024 - Chiusura per la Festa del Santo Patrono
- 09/09/2024 - Dislocazione delle aule nella sede di Cingoli - a.s. 2024/2025
- 04/12/2024 - Aggiornamento calendario Percorso Nazionale e Corso PNRR "Biologia con curvatura biomedica" - II annualità
- 16/09/2024 - Intervento del Presidente Mattarella in occasione dell'inaugurazione dell'Anno scolastico 2024/2025
- 24/09/2024 - Social Festival: Illumina la mente
- 10/10/2024 - Capaci di Coraggio - Testimonianza di un uomo della scorta del magistrato Giovanni Falcone
- 18/06/2024 - Pubblicata la lista dei libri di testo per l'a.s. 2024/2025
- 08/07/2024 - Dm 188/2022 - Avviso convocazione svolgimento prova disciplinare 2023/2024
- 18/11/2024 - Presentazione del cortometraggio LOVESONG
- 09/09/2024 - Diventa anche tu arbitro di calcio
- 03/12/2024 - Notizie dalla Biblioteca - Dicembre
- 30/06/2021 - Giocando nelle discipline STEM tra scoperte e scienziate
- 19/10/2024 - Giornata di studi sulla Tragedia greca “La gioia dov’è? Riesci a vederla?”
- 11/03/2024 - Concorsi per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del perso- nale docente della scuola secondaria di I e II grado e per la scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- 17/06/2024 - Pubblicazione degli esiti degli scrutini
- 30/10/2024 - Lezione del professor Hodges per gli alunni del Classico Leopardi
- 07/11/2024 - Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale
- 17/11/2024 - Studente per un giorno - Sede di Cingoli
- 22/12/2022 - Cerimonia di consegna dei Diplomi e di premiazione delle eccellenze
- 03/12/2024 - Celebrazione della Giornata internazionale delle persone con disabilità
- 24/09/2024 - Incontro sul tema della salute psicoemotiva
- 07/10/2024 - Gli Amici del Classico a Urbs Salvia
- 22/05/2024 - Porte aperte UniCam Estate
- 18/10/2024 - Avvio delle attività della Biblioteca scolastica a.s. 2024/2025
- 13/06/2024 - Archeologi per una settimana
- 05/11/2024 - Notizie dalla Biblioteca - Nuovo arrivo
- 02/07/2024 - Proiezione film "Castelrotto"
- 09/11/2024 - Balenanti richiami di Eterno
- 16/11/2024 - Orientamento in uscita: gli studenti delle classi quarte del Liceo Classico Linguistico “G. Leopardi” di Macerata in visita a UniMC
- 25/11/2024 - Guardami negli occhi
- 04/09/2024 - Dislocazione delle aule nelle sedi di Macerata - a.s. 2024/2025
- 27/11/2024 - XXXIII edizione Job Orienta 2024 - Salone dell’Orientamento “Scuola, formazione, lavoro” - Fiera di Verona 27 - 30 novembre 2024
- 30/11/2024 - "Fiera Marche - Opportunità dall'Europa" - Ringraziamenti
- 02/12/2024 - Inviate le credenziali del registro elettronico ClasseViva ai nuovi iscritti a.s. 2024/2025
- 18/10/2024 - Orario scolastico definitivo a.s. 2024/2025 - Sede di Cingoli
- 12/09/2024 - Saluto del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, per l'inizio dell'anno scolastico 2024/25
- 02/05/2024 - Pubblicazione Avviso Borse di studio - Comune Potenza Picena
- 23/09/2024 - Attivazione seconda e terza annualità del Percorso nazionale “Biologia con curvatura biomedica”- classi quarte e quinte a.s. 2024/2025
- 05/10/2024 - Gli studenti del Liceo “G. Leopardi” di Macerata a Pechino
- 18/05/2024 - Progetto Estate in quartiere 7x7
- 09/06/2024 - Il Liceo “G. Leopardi” di Macerata e l’Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra insieme in difesa dei valori della pace, della democrazia, della memoria storica e culturale
- 30/10/2024 - “Studente per un giorno” e Corsi propedeutici allo studio delle lingue al Liceo Classico Linguistico “Giacomo Leopardi” di Macerata
- 28/06/2024 - Cena di fine anno
- 09/11/2024 - Iniziative in occasione dei trentacinque anni dalla caduta del Muro di Berlino
- 13/11/2024 - Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
- 24/07/2024 - Il liceo “Leopardi” protagonista di Scuola Futura Estate - Napoli dal 19 al 23 luglio 2024
- 02/09/2024 - Calendario anno scolastico 2024/2025 - Sede di Macerata
- 25/11/2024 - Messaggio del Ministro dell'Istruzione e del merito per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- 16/11/2020 - Liceo Classico Leopardi di Macerata: il migliore in provincia, il secondo in regione
- 29/11/2024 - STEAM4U Getting into the Future II - Corso di formazione gratuito Certificazioni Cambridge
- 30/11/2024 - Ricordando la Notte Nazionale del Liceo Classico
- 28/11/2024 - Guardami negli occhi - Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne
- 11/09/2024 - Saluto agli studenti del Tenente Colonnello Giorgio Picchiotti
- 21/09/2024 - Orario scolastico provvisorio dal 23 al 28 settembre 2024 - Sede di Macerata
- 21/09/2024 - Attivazione prima annualità del Percorso Nazionale di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica” – classi terze a.s. 2024/2025
- 18/10/2024 - Progetto Studente-Atleta di Alto Livello 2024-2025
- 15/07/2021 - Si è appena concluso il N@T summer camp, fase finale del progetto N@T
- 07/06/2024 - Visita agli studenti di Sua Eccellenza il Prefetto e della Prof.ssa Natascia Mattucci
- 04/11/2024 - Messaggio del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale in occasione del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”
- 23/11/2020 - Opportunità in Europa
- 28/06/2024 - Tutti all'Opera - Il 3 luglio si inizia con la presentazione di turandot al Teatro Lauro Rossi
- 12/11/2024 - Sportello d’ascolto - CIC
- 13/11/2024 - 59° Convegno di Studi Maceratesi
- 08/09/2021 - Consegna dei diplomi e premiazione delle eccellenze
- 23/07/2024 - Assegnazione degli alunni alle classi prime - a.s. 2024/2025
- 27/03/2025 - Monitoraggio attività formative D.M. 65/23 - D.M. 66/23 e D.M. 19/24 (PNRR)
- 01/04/2025 - Pubblicazione dell’annullo dedicato alla Notte Nazionale del Liceo Classico
- Area Riservata
- Collegio docenti
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari
- Convocazione Collegio dei Docenti del 22 febbraio 2024
- Verbale del Collegio dei Docenti del 17 gennaio 2024
- Convocazione Collegio dei Docenti del 17 gennaio 2024
- Verbale del Collegio dei Docenti del 23 novembre 2023
- Verbale del Collegio dei Docenti del 22 febbraio 2024
- Convocazione Collegio dei Docenti del 23 novembre 2023
- Verbale del Collegio dei Docenti del 16 ottobre 2023
- Convocazione Collegio dei Docenti del 16 ottobre 2023
- Verbale del Collegio dei Docenti del 2 ottobre 2023
- Convocazione Collegio dei Docenti del 2 ottobre 2023
- Verbale del Collegio dei Docenti del 12 settembre 2023
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari
- Convocazione Collegio dei Docenti del 12 settembre 2023
- Verbale del Collegio dei Docenti del 6 settembre 2023
- Convocazione Collegio dei Docenti del 6 settembre 2023
- Convocazione Collegio docenti 5 settembre 2024
- Convocazione Collegio docenti 10 settembre 2024
- Convocazione Collegio docenti 17 maggio 2024
- Convocazione Collegio docenti 7 ottobre 2024
- Convocazione Collegio docenti 18 giugno 2024
- Verbale del Collegio dei Docenti del 3 marzo 2025
- Verbale del Collegio dei Docenti del 6 novembre 2024
- Verbale del Collegio dei Docenti del 5 settembre 2024
- Verbale del Collegio dei Docenti del 10 settembre 2024
- Verbale del Collegio dei Docenti del 10 settembre 2024-2
- Verbale del Collegio dei Docenti del 7 ottobre 2024
- Verbale del Collegio dei Docenti del 17 maggio 2024
- Verbale del Collegio dei Docenti del 6 febbraio 2025
- Verbale del Collegio dei Docenti del 18 giugno 2024
- Corsi di recupero - Calendario semidefinitivo
- Convocazione Collegio docenti straordinario 6 febbraio 2025
- Convocazione Collegio Docenti 6 novembre 2024
- Convocazione Collegio docenti del 3 marzo 2025
- Convocazione Collegio Docenti e Dipartimenti disciplinari
- Consigli di classe
- Scrutini classi Quinte a.s.2023-2024
- Convocazione e modelli verbale Consigli ClassI quinte Macerata - 15 maggio 2024
- Scrutini giugno 2024
- Convocazione e modelli di verbale Consigli di Classe scrutini finali a.s. 2023/24
- Calendario esami di recupero, integrativi e di idoneità e relativi Scrutini
- Verbali scrutini giudizi sospesi ed estero
- Verbali scrutini idoneità-integrativi
- Verbali scrutini privatisti
- Calendario degli esami di recupero-integrativi e degli scrutini di settembre
- Calendario degli esami di recupero-integrativi e degli scrutini di settembre aggiornato
- Convocazione Consigli classi prime e modello di verbale
- Convocazione e modelli di verbale dei Consigli di Classe ottobre 2024
- Verbali Consigli Elezioni rappresentanti dei genitori
- Convocazione e modelli di verbale dei Consigli di Classe marzo 2025
- Convocazione e modelli di verbale dei Consigli di Classe novembre 2024
- Convocazione e modelli di verbale degli scrutini quadrimestrali
- Tutorial e Vademecum
- Tutorial accesso Area riservata sito
- Tutorial inserimento proposte di voto prima degli Scrutini
- Tutorial Stampe tabelloni scrutini
- Tutorial Accesso Google Workspace d'Istituto
- Tutorial per la condivisione dei video con Meet
- Tutorial per visualizzare contemporaneamente Meet e lo schermo condiviso - Tab Resize
- Tutorial per l'inidicazione della DDI nel Registro elettronico ClasseViva
- Tutorial inserimento programmazioni individuali nel Registro elettronico ClasseViva
- Tutorial per l'inserimento di un evento multiplo rispetto ai ritardi e alle uscite anticipate degli studenti avvenute nella stessa giornata
- Tutorial inserimento Crediti sul Registro elettronico ClasseViva - Aggiornato
- Tutorial per l'accesso a ClasseViva con il proprio indirizzo e-mail e per ricevere le notifiche dei messaggi inviati dalla Segreteria
- Tutorial colloqui con le famiglie - Infrasettimanali e generali
- Tutorial inserimento certificazioni competenze
- Vademecum assenze, giustificazioni, entrate posticipate, uscite anticipate
- Tutorial calendario condiviso uscite e viaggi di istruzione
- Comunicazioni
- Esami di Stato a.s. 2024/25 - Presentazione on-line modello ES-1 e modello ES-E
- Inserimento crediti scolastici
- Graduatorie Interne Provvisorie Docenti per l'individuazione personale soprannumerario a.s. 2024/2025 per mobilità a.s. 2025/2026
- Corso di Giornalismo - Uscita didattica presso la redazione de IL RESTO DEL CARLINO
- Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2024/2025
- Proclamazione sciopero per l’intera giornata del 9 maggio 2024 indetto da: COBAS, USB PI, UNICOBAS SCUOLA E UNIVERSITA’ e COBAS SCUOLA SARDEGNA
- Assemblea sindacale in orario di servizio - UIL Scuola
- Domanda riconoscimento credito scolastico
- Assemblea sindacale in orario di servizio - CISL Scuola Marche
- Fedra, la luminosa: una storia in chiaroscuro
- Assemblea sindacale in orario di servizio - ANIEF
- Conferenza "Le figure femminili nelle opere di James Joyce" per tutti gli studenti delle classi quinte
- Colloqui generali con le famiglie in modalità collegiale in presenza
- Prove INVALSI – Classi Seconde
- Svolgimento prova scritta “Certamen Latinum VIII edizione”
- Macerata racconta - Incontro con l'autore
- PNRR Divari – Perfezionamento adesione ai percorsi di preparazione alla II prova d’Esame
- Scrutini classi Quinte a.s.2023-2024
- Assemblea sindacale in orario di servizio
- Invito XX Edizione di Classica al Classico
- Assemblea studentesca d’Istituto
- Assemblea sindacale in orario di servizio indetta da Unicobas per il 3 maggio 2024
- Interventi degli psicologi all'interno delle classi
- Misure di semplificazione per accesso all' esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri-dipendenti a tempo indeterminato
- Prove INVALSI – Classi quinte: calendario aggiornato con Docenti somministratori
- Anniversario della Liberazione: sospensione delle lezioni e chiusura degli uffici di Segreteria
- Prove INVALSI – Classi quinte: calendario aggiornato
- Lavori di riqualificazione architettonica e funzionale della palestra del Liceo Classico
- “Macerata racconta”: laboratorio teatrale “Ri-Abitare se stessi attraverso la narrazione”
- Evento conclusivo "Guardami negli occhi" - 8 marzo 2025
- Progetto "Recitare la letteratura": incontro classi prime con narratore S. Maretti
- Uscita anticipata per partecipare alle semifinali dei Giochi Matematici UniBocconi
- PNRR STEM e Multilinguismo - Pubblicato l'avviso di selezione
- Aggiornamento Graduatorie Interne d’istituto per l’individuazione dei DOCENTI/ATA soprannumerari per l’anno scolastico 2025/2026
- Documento finale consigli classi quinte
- Prova INVALSI – Classi quinte
- Assemblea sindacale in orario di servizio
- Attività formativa sulle Malattie Sessualmente Trasmissibili 21 marzo 2025
- Corsi di Filosofia e Storia in preparazione dell’Esame di Stato
- PNRR Divari – Adesione ai percorsi di preparazione alla II prova d’Esame
- Proclamazione sciopero per l’intera giornata del 19 aprile 2024 indetto da SISA (Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente)
- PNRR Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024) – Pubblicati ulteriori avvisi per la selezione di personale interno per il ruolo di esperto
- Assemblea studentesca maggio 2024
- Cento giorni all'Esame
- Progetto NHSMUN 2024: incontro con le Autorità e gli sponsor
- Attività sindacale in orario di servizio 10 marzo 2025
- Richiesta di esonero per partecipazione a Salone Internazionale del libro di Torino per il personale scolastico
- Riunione docenti Tutor e Orientatore - Classi quinte
- Comunicazione Commissari interni Esame di Stato
- Comparto Istruzione e Ricerca - Sciopero dell’8 marzo 2025
- Esame Certificazione Linguistica del Latino (CLL)
- Orario martedì 4 marzo 2025 - Giorno di Carnevale
- Esami di Stato - Compilazione Curriculum dello Studente
- Piano formativo del personale amministrativo e tecnico e dei docenti di sistema sulla transizione digitale – DM 66/2023: Corso di Formazione “L’attività amministrativa fra digitalizzazione, trasparenza e privacy”. Comunicazione date del secondo modulo.
- PNRR STEM e Multilinguismo - Avvio percorsi formativi
- Assemblea sindacale in orario di servizio
- Questionario di valutazione dei docenti per la settimana alternativa a.s. 2023/24
- Attivazione corso di giornalismo
- Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2023/2024 - Presentazione on-line modello ES-1 e ES-E
- Laboratorio filosofico pomeridiano
- Assemblea sindacale in orario di servizio 21 febbraio 2025
- Partecipazione classi terze al progetto: “La donna nel mondo e nel tempo: prospettive a confronto”
- Uscita didattica ad Ancona per gli studenti interessati delle classi terze frequentanti il corso della curvatura Beni Culturali
- Incontri Consiglio degli Adolescenti
- Percorsi formativi PNRR STEM e Multilinguismo Indicazioni organizzative - Convocazione del 05.04.2024
- Soggiorni-studio e viaggi-progetto all'estero febbraio 2025 (Francia, Irlanda, Regno Unito e Spagna): Incontro con i docenti accompagnatori
- Misure di semplificazione per l’accesso all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato
- Corso sulla Sicurezza Aggiornamento Lavoratori Art. 37 D.lgs 81/2008. Aggiornamento Piattaforma Spaggiari di ClasseViva
- Campionati di Lingue e Civiltà Classiche – Fase d’Istituto
- Uscita didattica Facoltà di Ingegneria Ancona
- Corso Primo Soccorso
- Piattaforma Unica – nuove funzionalità oggetto di rilascio a partire dal 27 marzo 2024
- Olimpiadi delle Lingue Classiche - Fase regionale
- Attività di recupero per gli studenti con insufficienze allo scrutinio del I quadrimestre
- Progetto PTOF Olimpiadi Primo Soccorso
- Festività pasquali
- Assemblea studentesca d’Istituto
- Pubblicazione Graduatorie Interne Definitive Docenti per l'individuazione personale soprannumerario a.s. 2023/2024 per mobilità a.s. 2024/2025
- Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025, a seguito delle disposizioni introdotte dall’art. 1, commi da 161 a 184, della legge 30 dicembre 2024 n. 207. Indicazioni operative
- Colloqui generali con le famiglie in modalità collegiale in presenza.
- Pubblicazione degli esiti degli scrutini del primo quadrimestre e attività di recupero
- Convocazione docenti tutor e orientatore a.s. 2023/24
- Campionati di Filosofia - Fase regionale 2024/2025
- Variazione data sportello ascolto psicologico
- Pubblicazione Graduatorie Interne Provvisorie Docenti per l'individuazione personale soprannumerario a.s. 2023/2024 per mobilità a.s. 2024/2025
- Attivazione sportelli di recupero
- Colloqui generali con le famiglie in modalità individuale in videoconferenza
- Attività formativa sulle malattie sessualmente trasmissibili – 10 aprile 2024
- Sondaggio per il progetto europeo KA210 “Seminando il cambiamento”
- Orientamento classi terze a.s. 2023/24 – Città ad impatto positivo
- Orientamento - Incontro con Confindustria
- Safer Internet Day. Giornata mondiale sulla sicurezza in rete.
- Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello anno scolastico 2023/2024. Proroga termine per la presentazione della domanda.
- Anagrafe promotori scolastici
- Orario docenti per la settimana alternativa
- PNRR STEM e Multilinguismo – Pubblicato l’avviso di selezione
- Seminario Didattica gentile
- Progetto mindlab1.0. Clima lavorativo e burnout. Valutare e fronteggiare il disagio psichico nella scuola
- Salone di Orientamento UniMc - Indirizzo Classico
- Lavori di riqualificazione della palestra del Liceo Classico
- Assemblea sindacale in orario di servizio
- Salone di Orientamento UniMc - Indirizzo Linguistico
- Aggiornamento calendario sportelli di recupero - Sede di Macerata
- Un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin e per tutte le donne vittime di violenza
- Campionati di Lingue e Civiltà Classiche
- Giornata di orientamento presso UniMc
- Rispetto degli ambienti e delle norme
- Porte aperte in UniCam - Indirizzo Classico
- Proclamazione sciopero generale nazionale dell’8 marzo 2024 indetto da SLAI COBAS, USB, USB PI, USI, FLC CGIL, CUB, CUB PI, ADL Cobas e S.I. COBAS
- Serata finale Guardami negli occhi
- Porte aperte in UniCam - Indirizzo Linguistico
- Parcheggio sede di via Ciocipdf
- In viaggio con la Banca d'Italia
- Settimana alternativa: attività, istruzioni operative e indicazioni organizzative
- Lavori riqualificazione palestra
- Visione del film "C'è ancora domani"
- Iscrizione ai corsi di certificazioni linguistiche e Italiano L2 per Docenti
- Aggiornamento Graduatorie Interne d’istituto per l’individuazione dei Docenti/ATA soprannumerari per l’anno scolastico 2024/2025
- Proclamazione sciopero generale per l’intera giornata del 17 novembre 2023 indetto da CGIL,UIL e FLC CGIL
- Connessioni Interculturali 2024/2025
- Erasmus+ “Crossing Roots & Crossing Cultures”. Prove selettive
- Campionato nazionale delle lingue
- Uscita didattica ad Ascoli per gli studenti interessati delle quinte (IIIB IIIC 5F 5G 5E) frequentanti il corso della curvatura Beni Culturali e Turismo
- Macerata racconta - Incontro con l'autore
- Assemblea sindacale in orario di servizio - FLC CGIL
- Incontro con i professionisti
- Prove INVALSI - Classi quinte campione
- Assemblea sindacale in orario di servizio - SNALS
- Incontro informativo con il personale dell’Esercito Italiano
- Iscrizione alle prove di Certificazione Linguistica di Latino (CLL) e Greco Antico (CLGA)
- Utilizzo parcheggio in Via Cioci
- Invito alla rappresentazione teatrale: Senza paura di urlare Pace
- Campionati di Italiano - Fase di Istituto
- Incontro con la Polizia di Stato
- Giornata del Rispetto, 20 gennaio 2025
- Moudulo formativo UniCam
- Avvio corsi Biomedica
- Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza 20 novembre 2023
- Orientamento classi terze - L’Europa per me
- Attività di formazione – ChromeBook e Visori3D
- Iscrizione al corso di formazione "Ri-Abitare Se stessi attraverso la Narrazione"
- In ricordo di Camilla
- Iscrizione corsi per la Certificazione Linguistica del Latino (CLL) e/o del Greco Antico (CLGA)
- Corso sulla Sicurezza Aggiornamento Lavoratori Art. 37 D.lgs 81/2008 - Attività online di 6 ore
- Consegna attestati FAI progetto "Apprendisti Ciceroni"
- Attività di formazione “BLSD - Basic Life Support Defibrillation”
- Social Festival: Illumina la mente
- Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione progetti a. s. 2023-2024
- PNRR Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024) – Pubblicato l’avviso per la selezione di personale interno per il ruolo di esperto
- Incontro "Il teatro antico: architettura e funzioni"
- Uscita anticipata dalle lezioni
- Ritardi legati ai trasporti
- Avviso per l’accesso alle provvidenze a favore del personale dell’Amministrazione e del personale della Scuola
- PNRR riduzione dei divarii negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024) – Pubblicati ulteriori avvisi per la selezione di personale interno per il ruolo di esperto
- Svolgimento esame di certificazione linguistica FCE - Sessione di febbraio 2024
- Richiesta di esonero per partecipazione al convegno per il personale scolastico
- Attivazione seconda e terza annualità del Percorso nazionale “Biologia con curvatura biomedica”- classi quarte e quinte a.s. 2024/2025
- Orientamento classi quarte e quinte
- Campionati di italiano
- Concorso booktrailers - Notte del Classico 2024
- PNRR Transizione Digitale – Pubblicato l’avviso di selezione
- Iscrizione progetto Tas – Teatro a Scuola a.s. 2024/2025
- 5 Autori “Nello specchio delle lettere”. Percorso didattico attraverso alcuni autografi letterari
- Proclamazione sciopero per l’intera giornata del 23 febbraio 2024 indetto da SI Cobas, SlaiProlCobas e Sindacato Generale di Classe
- Inizio attività formativa percorsi di disseminazione PNFD
- 9 novembre 1989 - 9 novembre 2023. Iniziative in occasione dei trantaquattro anni dalla caduta del muro di Berlino
- Giornata di celebrazione internazionalizzazione ed Erasmus+
- Attivazione prima annualità del Percorso Nazionale di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica” – classi terze a.s. 2024/2025
- Ripristino condizioni iniziali di accesso all’Istituto sito in via Cioci
- Olimpiadi Primo soccorso - Prima fase
- Disponibilità insegnamento materia alternativa per n.4 ore a.s.2024-2025 - Sede di Cingoli
- Incontro genitori classi quarte - presentazione PCTO
- Progetto "Guardami negli occhi" - Prove generali
- Ripresa Progetto CINEMA di CLASSE a.s. 2024/25
- Assemblea sindacale in orario di servizio
- Attività di recupero
- Campionati di Filosofia - Corso di scrittura filosofica
- PNRR STEM e Multilinguismo – Pubblicato l’avviso di selezione
- Adesione degli studenti ai corsi della settimana alternativa (seconda parte della mattinata)
- Personale Docente, Educativo ed A.T.A.: domande part-time per l'a.s. 2024/25
- Adesione Fondo Espero
- Corso di aggiornamento “Addetto Primo Soccorso” art. 37 D-lgs 81/2008
- Nuova piattaforma UNICA del Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Selezioni d’Istituto dei Campionati di Filosofia – 13 gennaio 2025
- Campionati di Filosofia, fase regionale
- Richiesta disponibilità a collaborare per le attività della settimana alternativa
- Ricevimento mattutino dei genitori
- Corso di formazione “Addetto Primo Soccorso” art. 37 D-lgs 81/2008
- Fase di Istituto della corsa campestre
- Ricreazione martedì grasso 13/02/2024
- Disponibilità docenti per viaggi di istruzione a.s.2024/2025
- Uscita didattica a Roma
- Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Pubblicati gli avvisi di selezione
- Comparto Istruzione e Ricerca - Sciopero del 10 gennaio 2025
- Viaggio del ricordo: incontro di approfondimento storico con l’Unione degli Istriani
- Pubblicazione materiali Educazione Civica a.s. 2024/2025
- Richiesta disponibilità Ore eccedenti classe di concorso A019 A.S.2024-2025
- Estensione della tutela assicurativa degli studenti e del personale del sistema nazionale di istruzione e formazione
- Aggiornamento calendario sportelli di recupero - Sede di Macerata
- Assemblea di Istituto
- Elezioni dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di classe e nel Consiglio di Istituto
- Incontro on line sulla sicurezza
- Connessioni Interculturali – Invito
- Lezioni studenti MIT Boston - USA
- Orientamento UniCam
- Elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe a.s. 2024/25
- Presentazione progetti PTOF
- Sospensione delle lezioni e chiusura degli uffici di segreteria durante le festività natalizie a.s. 2024/25
- Nuovo sistema di posta elettronica
- Test center ICDL: sessione esami febbraio 2024
- Assemblea studentesca d'Istituto
- Prove d'ingresso di Italiano per le classi iniziali
- Conferenza stampa Progetto "PodCastle"
- Interdizione all’utenza parcheggi interni antistanti Aula Magna ITE “A. Gentili”– 08/02/2024
- Abbinamento docenti tutor classi
- Assegnazione n. 22 ore per Attività Alternative all’insegnamento della Religione Cattolica a.s. 2024/2025 – Sede di Macerata
- Registro sportelli di recupero
- Attività di accoglienza classi prime
- Calendario scrutini primo quadrimestre, Collegi Docenti e Dipartimenti disciplinari II quadrimestre
- Firma registri durante la settimana alternativa
- Ricevimento mattutino dei genitori
- Calendario condiviso uscite e viaggi di istruzione
- Indicazione giorno colloquio con i genitori
- Cantiere Liceo Artistico - Richiesta utilizzo temporaneo piazzale I.T.E. "A. Gentili"
- Partecipazione agli sportelli di recupero
- Progetto Studente-Atleta di Alto Livello 2024/2025
- Calendario degli esami di recupero-integrativi e degli scrutini di settembre aggiornato
- Soggiorno studio paesi anglofoni febbraio 2024
- Assemblea studentesca - Sorveglianza durante gli spostamenti
- Selezione di n. 13 docenti di Storia/Lettere delle scuole secondarie di II grado, per il Seminario "The Holocaust as a Starting Point – 7th edition”. Lubiana (Slovenia) dal 20 al 22 marzo 2024
- Avvio delle attività della Biblioteca scolastica a.s. 2024/2025
- Calendario degli esami di recupero-integrativi e degli scrutini di settembre
- Campionato Nazionale delle Lingue - XVII edizione
- Comparto Istruzione e Ricerca - Sciopero del 13 dicembre 2024
- Aggiornamento calendario sportelli di recupero
- Servizi informatici Biblioteca scolastica – Iscrizione anagrafica Polo BiblioMarche Sud ed attivazione account MLOL (Media Library OnLine)
- Mobilità studentesca Erasmus+
- Juvenes Translatores 2023 - XVII edizione
- Scuola aperta per iscrizioni a.s. 2025/26
- Attività di recupero per gli studenti con insufficienza al I quadrimestre
- Disponibilità insegnamento materia alternativa all'insegnamento della Religione Cattolica a.s. 2024/2025 - Sede di Macerata
- Modulo Google desiderata orario
- Richiesta disponibilità n. 4 ore per Attività Alternative all’insegnamento della Religione Cattolica a.s. 2023/2024 – Sede Liceo di Macerata e Cingoli
- Polizza responsabilità civile, infortuni, assistenza, tutela legale ed estensione KASKO periodo 13 novembre 2024 - 13 novembre 2025
- Premiazione Campionati di Filosofia
- Proclamazione sciopero generale per l’intera giornata del 18 ottobre 2024 indetto da SI COBAS
- Chiusura degli uffici di segreteria sabato 31 agosto 2024
- Ritardi legati ai trasporti
- Celebrazione Santa Messa e Assemblea studentesca d'Istituto
- Attività della settimana dell'orientamento classi quinte
- Comunicazione calendario esami integrativi/idoneità
- Assemblea sindacale in orario di servizio 22 ottobre 2024
- PNRR STEM e Multilinguismo - Pubblicato l'avviso di selezione
- Proclamazione sciopero per l’intera giornata del 20 ottobre 2023 indetto da Cub, Sgb, SI Cobas
- Riunione docenti Tutor e Orientatore - Classi terze
- Rinvio colloqui mattutini di tutte le classi
- Piano formazione docenti in servizio. Adesione ai percorsi di disseminazione
- Convocazione Nucleo di autovalutazione d'Istituto
- Esami finali 27-28 agosto - Composizione delle commissioni per le prove orali
- Obbligo di vigilanza durante il servizio
- PNRR transizione digitale a scuola - Pubblicato l'avviso per la seconda seleziooe di docenti costituenti la Comunità di pratiche
- Settimana dell'orientamento
- PCTO a.s. 2023/24
- Iscrizione Progetto TAS
- Ripristino aula
- Cerimonia di consegna dei Diplomi e degli attestati IGCSE; premiazione delle Eccellenze. Teatro “Lauro Rossi” Macerata 20 dicembre 2024
- Attivazione Percorso Giuridico-Economico
- Orario colloqui con i genitori
- Utilizzo fotocopiatrici
- Richiesta disponibilità ad accompagnare i gruppi per la realizzazione della mobilitaà STEAM4U
- Attivazione sportelli di recupero - Sede di Macerata
- Richiesta disponibilità n. 21 ore per Attività Alternative all’insegnamento della Religione Cattolica a.s. 2023/2024
- Colloqui generali
- Settimana alternativa - 5/10 febbraio 2024
- Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2024/2025 anti COVID-19
- Uscita didattica presso la Casa del Mutilato - Corso Beni culturali e turismo
- Monitoraggio sulle attività svolte in tema di orientamento
- Progetto “Guardami negli occhi” – Incontro di formazione
- Modifica calendario "Studente per un giorno" - Liceo Classico
- INVALSI 2023/2024 - Simulazione della prova nelle classi terminali
- Funzione Strumentale n.1 “Interventi e servizi per gli studenti e le famiglie”
- Iscrizioni Progetto Coro
- Celebrazione Santa Messa e Assemblea d'Istituto
- Avviso per la procedura di selezione di personale docente da destinare ai Progetti nazionali ai sensi dell’art. 1, comma 65, della legge n. 107 del 13 luglio 2015 per l’anno scolastico 2024/2025
- Proclamazione sciopero per l’intera giornata del 6 ottobre 2023 indetto da SISA (Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente)
- Lettera del Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara
- Viaggio del ricordo: incontro di approfondimento storico con l’Unione degli Istriani
- Esonero docenti per partecipazione al Convegno nazionale, Vulnerabilità e comunità tra accoglienza e inclusione
- Giornata di studi sulla Tragedia greca
- Attività PCTO a.s. 2022/2023
- Certificazioni linguistiche, metodologia CLIL e Italiano L2
- Calendario esami di recupero, integrativi e di idoneità
- Certificazione Linguistica del Latino (CLL) e del Greco (CLG) - Avvio corsi
- Partecipazione alla cerimonia funebre del 9 ottobre 2023
- PNRR Transizione digitale a scuola - Pubblicato l'avviso per la selezione di docenti costituenti la Comunità di pratiche
- Giorno della Memoria - Seduta aperta del Consiglio Regionale delle Marche
- Crossing Roots & Crossing Cultures, “ERASMUS DAY”
- Stage PCTO e Orientamento
- Comunicazione ritardi per trasporti
- Invito Cerimonia consegna diplomi Liceo Leopardi
- Calendario corsi di recupero studenti con giudizio sospeso - Sedi di Macerata e Cingoli
- Assemblea sindacale in orario di servizio
- Svolgimento della ricreazione
- Comparto Istruzione e Ricerca - Proclamazione sciopero generale per l’intera giornata del 29 novembre 2024 indetto da CUB - SGB
- Attività di orientamento classi quarte: PNRR UniMc
- Convocazione Nucleo di Autovalutazione d’Istituto
- Ultimo giorno di scuola
- Sciopero generale per l’intera giornata del 25 settembre 2023 indetto da Confederazione Sindacale Lavoratori Europei (C.S.L.E.)
- Corsi di recupero - Calendario semidefinitivo
- Lezioni percorso Giuridico-Economico
- Insegnamento Italiano L2
- Calendario “Studente per un giorno” (Liceo Linguistico) - Errata corrige
- Sostituzione aula
- Sportelli di orientamento - Secondo quadrimestre a.s. 2023/24
- Riunione docenti Tutor e Orientatore - Classi quinte
- PNRR STEM e Multilinguismo - Pubblicato l'avviso di selezione
- Riunione docenti con incarico Funzione Strumentale
- Colloqui generali con le famiglie in modalità individuale in videoconferenza - Sede di Cingoli
- Convocazione Commissione Internazionalizzazione
- Emozionati di vita
- Calendario "Studente per un giorno" - Liceo Classico
- Incontro online con l' ing. Marchionni, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione dell'Istituto
- Riunione docenti Tutor e Orientatore - Classi terze
- Corsi di recupero giugno luglio 2024 - LINK per la comunicazione
- Assemblea sindacale in orario di servizio - UIL Scuola RUA Marche
- Un click per la scuola
- Convocazione Gruppo di lavoro per l'inclusione
- Richiesta disponibilità a collaborare per le attività della settimana alternativa
- Incontro on line sulla sicurezza
- Invito a Ricordando la Notte Nazionale del Liceo Classico, X edizione
- PNRR Nuove competenze e nuovi linguaggi – Pubblicato l’avviso di selezione
- Progetto Studente-Atleta di Alto Livello 2023-2024
- Condivisione criteri di valutazione disciplinare
- Parcheggio cortile sede centrale - Sabato 12 ottobre
- Evento conclusivo laboratorio MAB - 29 maggio 2024 presso la Sala Castiglioni
- Svolgimento della ricreazione
- Piano Welfare, Lettera del Ministro Prof. Giuseppe Valditara
- Assicurazione alunni e personale
- Utilizzo parcheggio sede centrale
- Assemblea studentesca d'Istituto - RETTIFICA DATA
- Colloqui generali con le famiglie in modalità individuale in videoconferenza
- Settimana alternativa, adesione ai corsi della seconda parte della mattinata
- Campionati di Lingue e Civiltà Classiche
- Attivazione sportelli di recupero
- Servizio di prestito dei saggi “Giacomo Leopardi e l’anima filosofica” e “Inquietudine. Emily Dickinson, Simone Weil. Impressioni liriche” di Gustavo Mattiuzzi
- Adempimenti di fine anno scolastico
- Percorso Giuridico-Economico – Richiesta adesioni
- Divieto di sosta nel Parcheggio della sede centrale
- Programmazione sportelli di orientamento
- Docenti orientatori e tutor
- Richiesta disponibilità ad accompagnare gli alunni nei paesi anglofoni
- Avvio Formazione Docenti in servizio a.s. 2022/2023 - Individuazione “docenti referenti”.
- Accoglienza studenti Istituto “San Giuseppe” - 21 novembre p.v. (3 e 4 ora)
- Nuovi criteri di attribuzione del credito scolastico
- Invito alla rappresentazione teatrale Il teatro è una favola (veramente sarebbe una fiaba)
- Iscrizione progetto Cinema di classe - a.s.2023-2024
- Festa della matricola 2024
- Dismissione account docenti e personale ATA
- Corso di formazione per addetti prevenzione incendi art. 37 D-lgs 81/2008. Attività in presenza giorni 3–4–5 Giugno 2024
- Calendario Scrutini classe 3E Linguistico
- Visita del Prefetto - 6 giugno p.v.
- Adesione alle giornate di Scuola Aperta
- Incontro genitori classi prime
- Assemblea studentesca d'Istituto - 15 novembre 2024
- Prove e serata evento finale del progetto "Guardami negli occhi"
- Assemblea studentesca d’Istituto
- Campionati di Italiano
- Giorno della Memoria - Testimoni nel presente
- Presentazione programmazioni individuali
- E-Portfolio. Linee operative per la compilazione della Sezione 'Capolavoro'
- Corso di aggiornamento per addetti prevenzione incendi art. 37 D-lgs 81/2008. Attività in presenza giorni 3–4–5 Giugno 2024
- Accesso all’Istituto – Sede centrale
- Termine delle lezioni e pubblicazione degli esiti degli scrutini
- Progetto MIT
- Formazione docenti in servizio
- Attività di orientamento classi quarte - I giornata
- Sospensione attività pomeridiane giovedì 21 dicembre
- Assemblea sindacale in orario di servizio indetta da ANIEF per il 27 novembre p.v.
- Presentazione programmazioni individuali
- Riunione docenti Tutor e Orientatore a.s. 2023/24
- Monitoraggio sportelli e disponibilità corsi di recupero
- Convocazione Funzioni Strumentali
- Proclamazione sciopero per l’intera giornata del 24 maggio 2024 indetto da: C.S.L.E. (Confederazione sindacale Lavoratori Europei)
- Invito a partecipare alla Premiazione dei Vincitori Progetto “GLI ANNI VERDI”
- Attivita di accoglienza
- Corso di Archeologia – Indirizzo di Linguaggi e Tecniche della Comunicazione
- Proclamazione sciopero 7 dicembre 2023 - Cobas Scuola Sardegna
- Uscita didattica IC
- Sospensione delle lezioni e chiusura degli uffici di Segreteria durante le festività natalizie a.s. 2023/2024
- Campionato nazionale delle lingue - Prove di selezione
- Avviso per l’accesso alle provvidenze a favore del personale dell’Amministrazione e del personale della Scuola
- Convocazione Nucleo di Autovalutazione d’Istituto
- Progetto "Recitare la letteratura": incontro delle classi prime con il narratore Simone Maretti
- Organizzazione settimana alternativa - elenco corsi tenuti dai docenti interni
- Comunicazione orari Corso primo soccorso classi terze
- Convocazione Docenti tutor e Orientatore
- Invito a partecipare al Workshop dedicato agli studenti, alle studentesse e docenti tutor “Unica e gli studenti: servizi digitali a supporto del percorso scolastico”
- Erasmus settembre 2024 - Incontro lunedì 27 maggio 2024
- Interdizione accesso parcheggi interni ITE A. Gentili – 15/9/2023
- Comunicazione esame HSK3 – Sabato 8 giugno 2024
- Svolgimento attività di orientamento: Progetto "Europa per me"
- Ciclo di Conferenze organizzate dal Centro Internazionale di Studi Gentiliani
- Cantiere Liceo Artistico “Cantalamessa” Macerata – Utilizzo temporaneo piazzale istituto Liceo Linguistico di via Cioci
- I Musei di Macerata per le scuole
- Iniziative proposte dal CSV Marche (Centro Servizi Volontariato) per l’a.s. 2023/2024
- Elezioni dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe, nel Consiglio d’Istituto e Consulta Provinciale
- Indicazioni su terminologia in materia di disabilità
- Partecipazione al Convegno "La Costituzione aperta a Tutti"
- Iscrizione ai corsi di formazione “Didattica immersiva: dal metaverso all’eduverso” ed “Escape rooms e digital storytelling come strategie didattiche per l’apprendimento attivo”
- Una Scuola per l’Europa. Approfondimento sulle prossime elezioni europee
- Opportunità di assistere alle udienze penali presso il Tribunale di Macerata per gli studenti maggiorenni del Liceo frequentanti il Percorso Giuridico-Economico
- Linee guida per la protezione dei dati personali
- Richiesta disponibilità docenti accompagnatori Grecia
- Modello monitoraggio BES- DSA
- Cerimonia per la Festa della Repubblica e inaugurazione della mostra “La Costituzione per immagini”
- Festa della matricola 2023
- Percorso Giuridico-Economico – Perfezionamento delle iscrizioni classi terze
- Utilizzo degli armadietti
- PNRR Transizione Digitale – Pubblicato l’avviso di selezione
- Convocazione docenti tutor e orientatore
- Fiera delle Marche 21 novembre 2024
- Pubblicazione del materiale relativo alla Formazione docenti in servizio - PNFD a.s. 2022-23
- Progetto "Guardami negli occhi" - Incontro di formazione
- Simulazione prove scritte dell'Esame di Stato - Classi quinte - Sede di Macerata
- Informazione / formazione per i tutor scolastici dei PCTO
- Desiderata orario di servizio a.s. 2023/24
- Comunicazione calendario scrutini
- Esami e Scrutini classe 3E Linguistico
- Questionario di valutazione dell'Istituto
- Abilitazione e nomine dei docenti tutor e invito ai webinar organizzati in data 29 novembre 2023
- Optimi cives
- Le Buone Note a scuola
- Campionati di Filosofia – Fase d’Istituto
- Giornata Mondiale del Diabete
- Termine lezioni sabato 23 dicembre
- Iscrizione al corso di formazione "Intelligenza artificiale per la didattica"
- Visita della classe IC alla biblioteca comunale Mozzi Borgetti e alla mostra “Virgo hec penna – Dal manoscritto alla prima stampa”
- Convocazione dipartimenti disciplinari
- Assemblea studentesca d’Istituto
- Orientamento - Presentazione e premiazione del contest “L’Europa per me”
- Esami di Stato – Sollecito compilazione Curriculum dello Studente
- Presentazione modulistica stage PCTO
- Scrutini giugno 2024
- Invito alla rappresentazione teatrale Batrachoi. Viaggio in atto unico da Aristofane, Omero e Leopardi
- Opera Festival 2024 – presentazione dei 3 titoli d’opera tenuta dal prof. Fabio Sartorelli presso il Teatro Lauro Rossi di Macerata
- Comunicazione ed elenco alunni partecipanti alla presentazione delle esperienze di internazionalizzazione del 10 maggio
- Prove serata Classica al Classico
- Attività di Formazione “Corsi Sicurezza” art. 37 D.Lgs. 81/08. Corsi LFF-21; LFF-22; e LFA-27
- Esami Certificazioni Lingua Spagnola - DELE
- Prove scritte di simulazione - Esame di Stato classi quinte
- Orari delle attività del laboratorio MAB 14 maggio pv presso il Museo di Palazzo Buonaccorsi
- Sciopero del 4 aprile 2025 – USB Pubblico Impiego Scuola
- Erasmus+ "Crossing Roots & Crossing Cultures". Prove selettive
- Prova regionale del concorso Premio "Giacomo Leopardi" - VII edizione
- Assemblea sindacale fuori dall'orario di servizio 9 aprile 2025 - COBAS
- Campionati di Lingue e Civiltà Classiche – Fase regionale
- Formazione - News
- "Approdi nelle isole Dantesche"-2
- Iscrizione al corso di formazione "Gestione dell’emotività e dialogo educativo in DAD"
- La figura dell'esodo dalla Bibbia alla Divina Commedia - 7/9 maggio 2021
- Istituto Storico di Macerata - Offerta didattica per le scuole e formativa per gli insegnanti
- Incontri online e in presenza dell'IISF dall'11 al 14 settembre 2023
- Seminario internazionale di studi "Umanesimo e Rinascimento"
- Formazione per il tutor scolastico e orientatore: proroga termine attività formative e verifica finale al 23 settembre 2023
- Incontro di formazione piattaforme d’Istituto
- Settimana del Pianeta Terra 2023 - DSTA Università di Pavia
- Festival HUMANITIES - UNIMC
- Blaise Pascal - Convegno promosso dall'Accademia Nazionale dei Lincei
- Formazione docenti in servizio
- Webinar Gratuiti Loescher di Ottobre
- Webinar Gratuiti Loescher di Gennaio
- Convegno "Luca Serianni e la storia dell'Italiano"
- Avvio Formazione Docenti in servizio a.s. 2022/2023 - Individuazione “docenti referenti”.
- Innovare Insieme - Educare alla condotta
- Lezioni di storia - Mondadori Education
- Per Nietzsche - Interpretazioni italiane
- Equipe Formativa Territoriale EFT - Calendario Novembre 2023
- Innovare Insieme - Storie di ordinaria parità
- Israele e la Palestina: un conflitto senza fine?
- Educazione ambientale, nuove metodologie, inclusione e leadership a scuola
- Lezioni di Letteratura - Mondadori Education
- Il podcast a scuola - Rizzoli Education
- Il nuovo modello di PEI. La progettazione educativa tra approccio clinico e pedagogico - La Scuola SEI Academy
- L'Intelligenza Artificiale nel mondo e in classe
- Competenze STEM e multilinguistiche - La Scuola SEI
- Storie di stereotipi femminili e maschili e Nuove parole per vecchi problemi: iscriviti ai webinar sulla pedagogia di genere
- Equipe Formativa Territoriale EFT - Calendario attività gennaio 2024
- Equipe Formativa Territoriale EFT - Calendario attività dicembre 2023
- Corso aggiornamento per docenti - Rete di scuole per la mobilità sostenibile – rete e-mobility
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale - Mondadori Education
- Le tavole rotonde di gennaio - Formazione su Misura
- Le tavole rotonde di febbraio - Formazione su Misura
- Alfabetizzare all’intelligenza artificiale. Percorsi didattici per le scuole secondarie
- Giorno della memoria - Istituto Storico Macerata
- Laboratorio di Argomentazione. Analisi e Mappe
- Corso di formazione per Docenti “Per una didattica di prevenzione di ogni forma di radicalizzazione violenta”
- Equipe Formativa Territoriale EFT - Calendario febbraio 2024
- Settimana delle STEM. Webinar “La robotica educativa per l’acquisizione di competenze STEM”
- 'Italiani brava gente'? Guerre e occupazioni dell'Italia fascista (1936-1943) Edizioni Laterza
- Attività di formazione – ChromeBook e Visori3D
- Alleanze educative tra scuola e terzo settore per il recupero degli apprendimenti - La Scuola Academy
- L’attualità di Federico II - La Scuola SEI
- Insegnare la Storia nel Metaverso - La Scuola SEI
- Il Service Learning: Costruire comunità innovare la scuola
- Corso di informatica e tecnologia assistiva per la disabilità visiva
- Intelligenza artificiale nella didattica - Rizzoli Education
- Intelligenza artificiale nella didattica - Rizzoli Education
- Didattica delle Emozioni - La Scuola SEI
- Comunità di Pratica e DM 66/23: strategie efficaci per l'apprendimento - La Scuola SEI
- ChatGPT e Intelligenza Artificiale a scuola: spunti e applicativi didattici - Mondadori e Rizzoli Education
- Corso di Formazione docenti Il ‘900 tra globale e locale a cura di Matteo Petracci
- Filosofia e Intelligenza Artificiale - La Scuola SEI
- Per una didattica di prevenzione di ogni forma di radicalizzazione violenta
- Festival Federico II Stupor Mundi
- Webinar Intelligenza Artificiale nel DM 66/23: quale il ruolo del docente? - La Scuola e Il Capitello Academy
- Prevenire le condotte devianti in adolescenza - La Scuola e Il Capitello Academy
- Attività di Formazione “Corsi Sicurezza” art. 37 D.Lgs. 81/08. Corsi LFF-21; LFF-22; e LFA-27
- Corso di formazione per addetti prevenzione incendi art. 37 D-lgs 81/2008. Attività in presenza giorni 3–4–5 Giugno 2024
- Corso di aggiornamento per addetti prevenzione incendi art. 37 D-lgs 81/2008. Attività in presenza giorni 3–4–5 Giugno 2024
- PATHS Summer School. Filosofia e Intelligenza Artificiale: pensare criticamente e agire consapevolmente - V edizione a.s. 2023/2024
- Equipe Formativa Territoriale EFT – Lista dei corsi MOOC con iscrizioni permanenti
- Disposizioni per il percorso iniziale del primo ciclo triennale della formazione continua
- Corso di formazione "Novecento europeo. I Balcani tra storia, memorie, narrazioni"
- Piano formativo del personale amm.vo e tecnico e docenti sulla transizione digitale - corso di formazione "L'attività amm.va fra digitalizzazione, trasparenza e privacy a.s. 2024/25
- Corso di aggiornamento “Addetto Primo Soccorso” art. 37 D-lgs 81/2008
- Corso di formazione “Addetto Primo Soccorso” art. 37 D-lgs 81/2008
- Le buone pratiche di orientamento UNICAM
- Evento digitale in videoconferenza su Microsoft Teams “economiascuola:come introdurre l’educazione finanziaria nei curricula scolastici” - 17 ottobre 2024
- Iscrizione ai corsi di formazione “Didattica immersiva: dal metaverso all’eduverso” ed “Escape rooms e digital storytelling come strategie didattiche per l’apprendimento attivo”
- Corso di aggiornamento “Addetto Primo Soccorso” art. 37 D.lgs 81/2008. Link attività online del giorno 30.09.2024 dalle ore 14,00 alle ore 16,00.
- Piano formazione docenti in servizio. Adesione ai percorsi di disseminazione
- Corso di aggiornamento “Addetto Primo Soccorso” art. 37 D.lgs 81/2008. Prova Pratica del 24.10.2024 dalle ore 15,00 alle ore 17,00
- Attività di formazione “BLSD - Basic Life Support Defibrillation”
- Iscrizione al corso di formazione "Ri-Abitare Se stessi attraverso la Narrazione"
- Iscrizione al corso di formazione "Intelligenza artificiale per la didattica"
- Università degli Studi di Macerata – corso POT
- Attività formativa “BLSD - Basic Life Support Defibrillation”
- Materiali Croce Rossa - Corsi di formazione e aggiornamento Primo soccorso e BLSD
- Corso sulla Sicurezza Aggiornamento Lavoratori Art. 37 D.lgs 81/2008 - Attività online di 6 ore
- Equipe Formativa Territoriale EFT – Prossimi appuntamenti formativi
- Iscrizione ai corsi di certificazioni linguistiche e Italiano L2 per Docenti
- Progetto di Filosofia "Il proprio tempo appreso nel pensiero. Pensare oggi con i filosofi moderni e contemporanei"
- Corso sulla Sicurezza Aggiornamento Lavoratori Art. 37 D.lgs 81/2008. Aggiornamento Piattaforma Spaggiari di ClasseViva
- Piano formativo del personale amministrativo e tecnico e dei docenti di sistema sulla transizione digitale – DM 66/2023: Corso di Formazione “L’attività amministrativa fra digitalizzazione, trasparenza e privacy”. Comunicazione date del secondo modulo.
- Giorni del ricordo - Corso di formazione online
- Percorso di formazione per docenti tutor e orientatori OrientaMenti ' Livello base ' Secondaria di secondo grado
- ABA e Autismo nel contesto scolastico
- Adesione agli esami di certificazione linguistica Inglese B1, B2 e C1
- Formazione - Materiali utili
- Intelligenza Artificiale Generativa: Creazione di immagini per il supporto alla didattica
- STEM Fisica
- STEM Scienze
- Escape rooms e digital storytelling come strategie didattiche per l'apprendimento attivo
- Primo soccorso e BLSD
- Cittadinanza e sviluppo sostenibile
- L’attività amministrativa fra digitalizzazione, trasparenza e privacy
- Insegnare le Lingue Straniere dopo la Svolta Cognitiva e la Rivoluzione Digitale
- STEM Scienze - a.s. 2021/2022
- PCTO - a.s. 2021/2022
- Insegnare l’italiano e la sua letteratura attraverso i testi
- Lingua e cultura latina - Verba sequentur: teorie e forme di elocutio latina come espressione stilistica delle idee
- Educazione alla sostenibilità
- Modalità e procedure della valutazione nella scuola secondaria di secondo grado - a.s. 2021/2022
- Il disagio adolescenziale: intercettare i disagi per prevenire
- Dispersione scolastica
- Didattica Digitale Integrata 2021/2022
- STEM Fisica - a.s. 2021/2022
- Insegnare per competenze - UDA educazione civica
- STEM Fisica - a.s. 2020/2021
- Educazione civica - Pearson 2020/2021
- Educazione civica per i referenti - Pearson 2020/2021
- Modalità e procedure della valutazione nella scuola secondaria di secondo grado - a.s. 2020/2021
- STEM Matematica
- PCTO - a.s. 2020/2021
- Modulistica - Materiali vari
- Programmazione di Educazione civica e materiali vari - Aggiornato al 18/10/2024
- Presentazione Organi collegiali - Assemblea elezioni rappresentanti dei genitori
- Vademecum Assenze, giustificazioni, organi collegiali
- Modelli candidature Docenti Tutor e Orientatore
- Modello candidatura Funzioni Strumentali
- Programmazione annuale delle attività di classe - Aggiornato al 15/09/2021
- Programmazione disciplinare - Aggiornato al 26/09/2023
- Programma svolto - Aggiornato al 26/09/2023
- Progetti e Relazioni Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) - Aggiornato al 02/10/2023
- Certificazioni linguistiche - Registri
- Parere favorevole alla richiesta di mobilità studentesca
- Attestati partecipazione corsi
- Richiesta di autorizzazione all’intervento di esperto esterno
- Modello per accesso gratuito del personale docente nei musei statali
- Modelli comunicazioni con le famiglie
- Proposta di adozione libri di testo 2023/24
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione
- Registro sportelli di recupero pomeridiano
- Albo sindacale
- Comunicato sindacale ANIEF del 31 marzo 2025
- Guida FLC CGIL formulazione graduatorie di istituto mobilità scuola as 2025/2026
- Elezioni RSU 14-16 Aprile - Comunicato ANIEF
- Elezioni RSU 14-16 Aprile - Comunicato SNALS
- Assemblea sindacale in orario di servizio - UIL Scuola
- USB Scuola: sciopero del 4 aprile - USB
- La newsletter ufficiale dello Snadir
- Assemblea sindacale in orario di servizio - CISL Scuola Marche
- Assemblea sindacale in orario di servizio - ANIEF
- USB Scuola: verso lo sciopero del 4 aprile, per una nuova scuola pubblica statale
- La newsletter ufficiale dello Snadir (Federazione Gilda-Unams)
- Convegno "Digito Ergo Sum" - Snals Macerata
- Comunicato sindacale ANIEF del 10 marzo 2025
- Elezioni RSU 2025. Federazione UIL Scuola Rua
- Comunicato sindacale ANIEF del 3 marzo 2025
- Informativa sindacale Sindacato Sociale di Base
- Indizione Assemblea sindacale nazionale - ANIEF
- ANIEF invita docenti e Ata di questa SCUOLA alla candidatura nelle proprie liste
- Assemblea sindacale provinciale in orario di servizio - Federazione GILDA - UNAMS
- Comunicato sindacale ANIEF del 24 febbraio 2025
- Comunicato sindacale Sindacato Sociale di Base
- Comunicato sindacale ANIEF del 17 febbraio 2025
- Comunicato sindacale ANIEF dell'11 febbraio 2025
- Comunicato sindacale ANIEF del 10 febbraio 2025
- USB Scuola - Avvio prenotazioni sportello mobilità 2025/26
- Comunicato sindacale ANIEF del 3 febbraio 2025
- USB Scuola: Assemblea sindacale 12 febbraio
- Comunicato sindacale ANIEF del 27 gennaio 2025
- Convocazione Assemblea sindacale Nazionale telematica degli insegnanti di religione cattolica - ANIEF
- Comunicato sindacale ANIEF del 7 gennaio 2025
- Assemblea sindacale in orario di servizio - ANIEF
- Comunicato sindacale ANIEF del 16 dicembre 2024
- Comunicato sindacale ANIEF del 12 dicembre 2024
- Comunicato sindacale ANIEF del 6 dicembre 2024
- Convocazione assemblea sindacale ANIEF
- Convocazione Assemblea sindacale in orario di servizio destinata al personale docente educativo e ATA - UIL Scuola Marche
- Convocazione Assemblea sindacale in orario di servizio rivolta al personale docente delle c.c. A-30, A-53, A-55, A-56, A-57, A-58, A-59, A-63, A-64 (posto comune e sostegno)
- Convocazione assemblea sindacale ANIEF del 13.12.2024
- Comparto Istruzione e Ricerca - Proclamazione sciopero generale per l’intera giornata del 29 novembre 2024 indetto da CUB - SGB
- Convocazione assemblea sindacale provinciale di tutto il personale ATA - ANIEF
- Convocazione assemblea sindacale provinciale di tutto il personale ATA - SGB Scuola
- Sciopero Generale del 29 novembre - FLC CGIL Marche
- Permessi retribuiti ex art. 15 CCNL Scuola - FEDERAZIONE GILDA-UNAMS MARCHE
- Assemblea sindacale in orario di servizio 27 novembre p.v. - ANIEF
- Rassegna sindacale ANIEF n. 32 dell'11 novembre 2024
- Assemblea sindacale in orario di servizio - CISL SCUOLA
- Comunicato sindacale UIL Scuola Marche
- Rassegna sindacale ANIEF n. 31 del 4 novembre 2024
- Cosa fare in caso di sciopero nella scuola (adempimenti, modalità di adesione e procedure) - FLC CGIL
- Rassegna sindacale ANIEF n. 30 del 28 ottobre 2024
- Convegno formazione 30 ottobre 2024 - COBAS
- Adesione Fondo Espero
- Informativa Sciopero Unicobas Scuola & Università 31 ottobre 2024
- Informativa Sciopero FLC CGIL 31 ottobre 2024
- Informativa Sciopero USB Scuola 31 ottobre 2024
- Rassegna sindacale ANIEF n. 29 del 21 ottobre 2024
- Assemblea online 28 ottobre ore 17 - USB SCUOLA
- Proclamazione sciopero generale per l’intera giornata del 18 ottobre 2024 indetto da SI COBAS
- Convocazione assemblee sindacali del 22 ottobre 2024 - FLC CGIL
- Comunicato sindacale FLC CGIL
- Convocazione Assemblea Sindacale 15 Ottobre 2024 - UIL Scuola
- Rassegna sindacale ANIEF n. 27 del 7 ottobre 2024
- Comunicato sindacale ANIEF dell'1 ottobre 2024
- Riconoscimento anno 2013 - Incontro online FLC Marche
- Riconoscimento anno 2013 - UIL Scuola
- USB Scuola: Assemblea online
- Conferma SOSPASSWEB - Servizio GRATUITO di consulenza e assistenza
- Diffida scatto 2013
- USB Scuola: avvio prenotazioni sportello 150 preferenze
- Proclamazione sciopero per l’intera giornata del 24 maggio 2024 indetto da: C.S.L.E. (Confederazione sindacale Lavoratori Europei)
- Comunicato stampa FLC CGIL
- Comunicato sindacale Elezioni CSPI - CISL Scuola
- Assemblea sindacale in orario di servizio 3 maggio 2024 - USB
- Bando ATA 24 mesi - Cisl Scuola
- Assemblea sindacale in orario di servizio 3 maggio 2024 - FENSIR
- Comunicato SISA - Elezioni CSPI
- Servizio gratuito di consulenza e assistenza Passweb - SNALS CONFSAL
- Assemblea sindacale in orario di servizio 3 maggio 2024
- Sciopero proclamato per il 9 maggio da Unicobas Scuola&Università
- Convocazione assemblea sindacale in orario di servizio destinata al personale Docente, Educativo e ATA di tutti gli Istituti scolastici della Regione Marche - SNALS
- Candidati CSPI 2024 e Assemblea candidati - Lista "FENSIR docenti, ATA, insegnanti di religione per la scuola"
- Assemblea sindacale in orario di servizio - FLC CGIL
- Convocazione Assemblea sindacale in orario di servizio destinata al personale Docente, Educativo e ATA di tutti gli Istituti scolastici della Regione Marche - UIL Scuola Marche
- Sciopero 10 aprile 2024 - SIAL Cobas, ADL Cobas, CLAP, CUB SUR, SLAI Cobas, SGB - personale esterno assistenza alunni disabili scuole di ogni ordine e grado
- Indizione riunione sindacale CSPI 2024 - ANIEF
- Comunicato per albo sindacale: UNICOBAS
- Convocazione Assemblea sindacale in orario di servizio destinata al personale docente, educativo e ATA - CISL Scuola
- Proclamazione sciopero per l’intera giornata del 19 aprile 2024 indetto da SISA (Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente)
- Comunicato per albo sindacale: Federazione Gilda-Unams
- Comunicato per albo sindacale: elezioni CSPI - FLC CGIL
- Proclamazione sciopero generale nazionale dell’8 marzo 2024 indetto da SLAI COBAS, USB, USB PI, USI, FLC CGIL, CUB, CUB PI, ADL Cobas e S.I. COBAS
- USB Scuola avvia le prenotazioni per la domanda di mobilità per l’a.s. 2024/25
- Proclamazione sciopero per l’intera giornata del 23 febbraio 2024 indetto da SI Cobas, SlaiProlCobas e Sindacato Generale di Classe
- Nuovo calendario appuntamenti Flc Cgil Macerata 2024
- Comunicato sindacale ANIEF del 24.01.024
- USB Scuola: Assemblea sindacale streaming
- Comunicato sindacale SNALS di febbraio
- Comunicato sindacale SNALS di gennaio
- Comunicato sindacale SGB
- Preparazione al concorso per la Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado - FLC CGIL
- Comunicato sindacale UIL Scuola
- Comunicato sindacale USB Scuola
- Convocazione assemblea Regionale - ANIEF
- Comunicato sindacale SNALS di dicembre
- Assemblea sindacale in orario di servizio
- Assemblea Sindacale del personale Docente, Educativo ed Ata delle scuole secondarie di secondo Grado - FLC CGIL
- Proclamazione sciopero 7 dicembre 2023 - Cobas Scuola Sardegna
- Convocazione Assemblea Sindacale in modalità online - ANIEF
- Proclamazione sciopero generale per l’intera giornata del 17 novembre 2023 indetto da CGIL,UIL e FLC CGIL
- Assemblea sindacale in orario di servizio - FLC CGIL
- Assemblea sindacale in orario di servizio - SNALS
- Riformulazione e rinvio assemblee sindacali personale docente, insegnanti di religione, ata e dsga – Revoca assemblee 10/11/23 – Indizione assemblee fuori orario di servizio 17/11/23
- Sciopero nazionale: differimento al 17 novembre 2023
- Dipartimento UIL Scuola IRC - Ricorso per la reiterazione dei contratti a termine
- ATA News
- Comunicato sindacale SNALS di novembre
- Convocazione assemblea sindacale regionale online Snals Confsal Marche
- Assemblea sindacale online UNICOBAS
- Sciopero generale di tutto il pubblico impiego - USB Scuola
- Comunicato sindacale ANIEF
- Proclamazione sciopero per l’intera giornata del 20 ottobre 2023 indetto da Cub, Sgb, SI Cobas
- Comunicato SGB - Sciopero del 20 ottobre 2023
- Assemblea sindacale in orario di servizio - UIL Scuola RUA Marche
- Convocazione assemblea sindacale in orario di servizio - Cisl Scuola Marche
- USB Scuola: 13 ottobre assemblea sindacale in streaming
- Proclamazione sciopero per l’intera giornata del 6 ottobre 2023 indetto da SISA (Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente)
- Comunicato luglio-agosto 2023 - Snals Confsal Macerata
- Sciopero generale per l’intera giornata del 25 settembre 2023 indetto da Confederazione Sindacale Lavoratori Europei (C.S.L.E.)
- Olimpiadi e Contest
- Esploratori della Memoria XI edizione Concorso per le scuole A.S. 2024/2025
- A Scuola di Open Coesione 2024/2025
- Concorso booktrailers - Notte del Classico 2024
- Concorso di graphic novel - Notte Nazionale del Liceo Classico 2024 – X edizione
- Premio Erminio Sipari II edizione (Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise) - Scuole Secondarie di II Grado
- PretenDiamo Legalità anno scolastico 2023-2024 - 7 edizione progetto
- XI edizione del premio per la scuola “Inventiamo una banconota”
- Bando di concorso "Salute e sicurezza insieme 2023-24"
- Giornata nazionale del Dono - #Dono Day 4 ottobre 2024
- Disabilità e Bisogni Educativi Speciali
- Privacy
- Protezione dei dati personali Regolamento UE 2016/679 – designazione ad incaricati del trattamento di dati personali i componenti dell’unità organizzativa “DOCENTI”
- Linee guida in materia di sicurezza per il personale docente autorizzato al trattamento
- Garante della protezione dati personali: la scuola a prova di privacy - Ed. 2023
- Determina dirigenziale definizione unità organizzativa docenti incaricati del trattamento dei dati personali
- Regolamento recante identificazione dei dati sensibili e giudiziari trattati e delle relative operazioni effettuate dall'Istituto Scolastico
- Garante della protezione dati personali - Scuola
- Prenotazione aule e laboratori
- Orario scolastico, Colloqui con i genitori e Turni assistenza ricreazione
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR
- PNRR Animatori digitali 2022-2024
- Azione 1 - Next Generation Classroom
- Azione 2 - Next Generation Labs
- Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023)
- Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)
- Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica (D.M. n. 19/2024)
- Investimento 1.2 "Abilitazione al cloud per le PA locali" - Scuole
- Programma Nazionale Scuola e Competenze 2021-2027
- Licei
- Licei Macerata
- La nostra storia
- Liceo Classico
- Quadro orario
- Sezione Linguaggi e tecniche della comunicazione
- Linguaggi della comunicazione - I prodotti
- Storie vere di Bullismo femminile
- In memoria del bullismo
- Il piccolo principe
- 10 piccoli indiani
- Protocollo CPSC
- Backstage del corso di Video making
- Backstage del corso di Linguaggi e tecniche della comunicazione
- Non fare logout della tua vita
- La settimana della scuola digitale
- A spasso per Macerata
- Dramma di un antropologo innamorato
- L'attesa di un giorno
- Esercizi di DAD
- I lavori della VA - a.s. 2020-2021
- I lavori della VC - a.s. 2021-2022
- I lavori della VC - a.s. 2022-2023
- Leoparty IV C - a.s. 2022-2023
- I lavori della VC - a.s. 2023-2024
- Dear Rocci IV C - a.s. 2023-2024
- IGCSE - International General Certificate of Secondary Education
- Percorso nazionale di “Biologia con curvatura biomedica”
- Percorso con curvatura "Economico-Giuridica"
- Percorso in "Beni culturali e turismo"
- Associazione Amici del Liceo Classico
- Liceo Linguistico
- Il Liceo linguistico “G. Leopardi”
- Primo Liceo delle Marche con Cinese curricolare
- Quadro orario
- Piano di studi
- Il percorso ESABAC
- IGCSE - International General Certificate of Secondary Education
- Una Scuola per personalità senza frontiere
- Una Scuola attiva e dinamica
- Il Linguistico 2.0
- Percorso con curvatura "Economico-Giuridica"
- Percorso in "Beni culturali e turismo"
- CLIL - Content and Language Integrated Learning
- INVALSI
- I nostri successi
- 2020-2021
- Donaction Contest: Un altro trionfo per le ragazze del Liceo Leopardi
- Il Liceo Leopardi vince la prima finale regionale del Mab master class e accede alla competizione nazionale
- Premio Leopardi, è del Liceo Classico di Macerata la studentessa che si aggiudica la fase regionale
- Premio Asimov: è del Liceo Leopardi la migliore recensione regionale
- Futura Dante - Gli studenti del Leopardi tra i vincitori
- Giochi Matematici Unibocconi: un altro successo per il Liceo
- Olimpiadi di Italiano - Congratulazioni alla vincitrice
- AMMIL - I giovani presentano le nostre montagne
- Olimpiadi della Filosofia – Onore alla vincitrice
- Liceo Classico Leopardi di Macerata: il migliore in provincia, il secondo in regione
- Certamen Ludi Latini a Senigallia: il Liceo Leopardi si distingue con una targa al merito nella sezione "Video Movie"
- 2021-2022
- Due studentesse del Liceo Leopardi conquistano il premio di poesia
- Ottimo piazzamento ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici
- Food For Planet: due studenti del Liceo all’Expo di Dubai per la sfida sul futuro del cibo
- Olimpiadi classiche, X edizione - Camilla Andreozzi vince la fase regionale
- Premio Leopardi - Ottimo risultato per gli studenti del Liceo
- Olimpiadi di Cultura e Talento - Liceali in finale
- Premio Asimov - Un'altra studentessa del Liceo tra le finaliste marchigiane
- Studentessa del Liceo finalista del “Premio letterario Energheia”
- 2022-2023
- Successo del Liceo “G. Leopardi” di Macerata al concorso “Poesia onesta”
- Chinese Bridge - Un ponte tra il Liceo Leopardi di Macerata e la Cina
- La cerchia del tutto e del niente - Un altro premio letterario per una studentessa del Liceo
- Studentessa del Liceo vola in British Columbia per un “segno del destino”
- Indagine Eduscopio: il Liceo Leopardi di Macerata si conferma al Primo posto tra i Licei Classici della provincia
- Giochi Sportivi Studenteschi - Le nostre atlete sul podio
- Ve lo racconto io, il mito 5
- Nuovi successi legati alle lingue straniere per le studentesse del Liceo
- Il Liceo Classico Leopardi vince la fase distrettuale dei Campionati Studenteschi di Pallavolo Femminile
- Sulle vie della parità nelle Marche - La classe IIB ha vinto il primo premio
- Il Liceo “G. Leopardi” si classifica al 2° posto alle Romanae Disputationes
- Giochi Matematici Unibocconi: tre alunne del Liceo Leopardi di Macerata in finale
- Finale dei campionati studenteschi di corsa campestre: argento per Michelle Calzolaio
- Olimpiadi di lingue e civiltà classiche - Trionfo per Emma Brambatti
- Certamen latinum di Ortezzano: un successo per le studentesse del Liceo Leopardi di Macerata, una vittoria della lingua latina
- Premio Leopardi - Riconoscimento per il nostro Liceo
- Premio Asimov: Samuele Marino recensisce il Nobel Parisi e ottiene il Primo Posto
- Premiazione Concorso Racconti di Libertà 2023
- Nell'Olimpo dei giovani traduttori dal greco
- #macerataatavola: Amanda Procaccini si aggiudica il primo posto
- 2023-2024
- Cercatori di poesia nascosta. Esplorare il testo con il Metodo Caviardage® - Emma Contigiani sul podio
- Serena Malasisi al primo posto al Campionato nazionale delle Lingue
- Fase provinciale di Corsa campestre - Numerosi successi per il Liceo “G. Leopardi” di Macerata
- Vittoria alla fase regionale dei Campionati di filosofia: congratulazioni ad Edoardo Grandicelli
- L’ONU premia il Liceo Classico Linguistico “G. Leopardi” di Macerata
- Il Liceo “G. Leopardi” si classifica al 2° posto alle Romanae Disputationes 2024
- Kiara Cris Flores Castro ed Emma Brambatti del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di Macerata alle finali dei Giochi Matematici della Bocconi
- Edoardo Grandicelli, studente del Liceo “G. Leopardi” di Macerata, vince la finale nazionale dei Campionati di Filosofia 2024
- Certamen Latinum - Il Liceo Leopardi festeggia i numerosi successi
- Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti - Premio giovani
- Premio Asimov: Gaia Mezzaluna tra i vincitori
- Premio Leopardi: menzione speciale per Alice Zampolini
- Esploratori della memoria 2024: la storia della famiglia Pincherle e di David Bivash
- L'Europa per me
- Olimpiadi internazionali di Filosofia: menzione d’onore per Edoardo Grandicelli
- Latinus Ludus di Mondaino: Giada Cesanelli (IV D) e Leonardo Florentino (I D) ottengono l’alloro nella traduzione dal latino
- Chinese Bridge 2024: il Liceo Giacomo Leopardi di Macerata ancora una volta premiato
- 2024-2025
- Gli studenti del Liceo “G. Leopardi” di Macerata trionfano alla fase regionale dei Campionati di Filosofia e volano alla finale nazionale
- Fase regionale delle competizioni studentesche: medaglia d’oro per le atlete del Liceo “Giacomo Leopardi” di Macerata
- Campionato Nazionale delle Lingue dell’Università di Urbino: Gioia Procaccini guadagna le finali
- Giochi Matematici Unibocconi: tre alunni del Liceo Classico Linguistico “G. Leopardi” di Macerata alle finali di Milano
- Segreteria
- Organizzazione
- Didattica
- Rapporto di autovalutazione (RAV) aa.ss. 2022/2025
- Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) a.s. 2024/2025
- Griglie di valutazione in uso all'interno dell'Istituto
- Libri di testo a.s. 2024/2025
- Orario scolastico definitivo a.s. 2024/2025 - Sede di Macerata
- Sportelli di recupero - Sede di Macerata
- Corsi di recupero I quadrimestre a.s. 2024/2025
- Calendario anno scolastico 2024/2025 - Sede di Macerata
- Orientamento
- Iscrizioni a.s. 2025-2026
- Orientamento in entrata - Il filo di Arianna
- Orientamento in entrata - Il filo di Arianna
- Scegli il tuo percorso: Liceo Classico
- Scegli il tuo percorso: Liceo Linguistico
- Scuola aperta
- Studente per un giorno
- Corsi propedeutici allo studio del Greco e del Latino
- Corsi propedeutici allo studio del Cinese
- Corsi propedeutici allo studio del Francese
- Corsi propedeutici allo studio dello Spagnolo
- Corsi propedeutici allo studio del Tedesco
- Suggerimenti per la scelta
- Orientamento in uscita
- Universitaly - L'Università italiana a portata di click
- Università degli Studi di Macerata
- Università degli Studi di Camerino
- Università Politecnica delle Marche
- Università degli Studi di Urbino
- Università degli Studi di Bologna
- Università degli Studi dell'Aquila
- Università degli Studi di Teramo
- Università degli Studi di Perugia
- Università degli Studi di Firenze
- Università degli Studi di Siena
- Università degli Studi "La Sapienza" di Roma
- Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
- Università degli Studi di Ferrara
- Università degli Studi di Padova
- Università degli Studi di Verona
- Università di Venezia Ca' Foscari
- Università di Genova
- Politecnico di Milano
- Politecnico di Torino
- Università degli Studi di Trento
- Università degli Studi di Trieste
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- Università della Valle d'Aosta
- Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
- Scuola Normale Superiore di Pisa
- Luiss Guido Carli
- Università Bocconi
- Università Cattolica del Sacro Cuore
- Università Iuav di Venezia
- Accademia di Belle Arti di Macerata
- Poliarte - Accademia di belle arti e design di Ancona
- NABA - Nuova Accademia di Belle Arti
- Accademie IFDA - Italian Fashion and Design Academy
- IED - Istituto Europeo di Design
- Polimoda
- Ciels Campus
- IULM - Università di Comunicazione e Lingue
- I TOLC
- Accademia Aeronautica
- Cittadini del mondo
- Mobilità studentesca - Anno all’estero
- Programma Erasmus+ Azione KA1 - Crossing Roots & Crossing Cultures
- STEAM4U Getting into the Future II - Corso di formazione gratuito Certificazioni Cambridge
- Il percorso ESABAC
- Doppio diploma Italia-USA
- NHSMUN
- Soggiorni e viaggi all’estero
- Gemellaggi
- Certificazioni linguistiche internazionali
- Progetti
- Scuola digitale
- Didattica Digitale Integrata (DDI)
- ICDL/ECDL - Info
- Certificazione DigiComp 2.2
- PNSD - Piano Nazionale Scuola Digitale
- Le nostre creazioni digitali
- Intergenerazionalià - Moneta elettronica
- Intervista impossibile a Zenone di Elea
- Un sito web per lo scambio di auguri a distanza
- Interviste impossibili ad Antonio Cánovas del Castillo, Práxedes Mateo Sagasta e Isabel II de Borbón
- Interviste impossibili a Fernando VII, Carlos María Isidro, a Isabel II de Borbón, María Cristina de Austria, Antonio Cánovas del Castillo e Práxedes Mateo Sagasta
- La Giornata del libro: un omaggio a Cervantes
- Día de la Constitución española - Giornata della Costituzione spagnola
- Climove
- Un viaggio chiamato Promessi Sposi
- Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore - Omaggio a Cervantes
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR
- Eventi
- Certamen Latinum - VII Edizione 2024
- Incontro spettacolo con Stefano Conti
- La lunga marcia della diva cinese: la donna come specchio della nazione
- Femminicidio - Lezione spettacolo di legalità
- Il teatro è una favola (veramente sarebbe una fiaba)
- Viaggi e viaggiatori nella Biblioteca del Liceo Leopardi di Macerata. Mostra di libri di esplorazione e di viaggi
- Consegna dei diplomi 2024, premiazione delle eccellenze e rilascio degli attestati IGCSE
- Consegna dei diplomi, premiazione delle eccellenze e rilascio degli attestati IGCSE
- Giornata di celebrazione dell'internazionalizzazione e dell'Erasmus+
- Psicoanalisi e mitologia
- Dai social al romanzo - Incontro con Giulia Ciarapica
- Festa della matricola 2024
- Festa della matricola 2023
- Classica al Classico - XX Edizione
- Classica al Classico
- Conferenza su James Joyce
- IX Notte nazionale dei Licei Classici
- Premio Croce – Convegno su Croce ed il “caso Leopardi”
- Certamen Latinum - VI Edizione 2023
- Echi da isole sconosciute
- Consegna dei diplomi e premiazione delle eccellenze
- Festa della matricola 2022
- POTENTIBUS HERBIS. Circe pei boschi di Cingoli. Erbe, Pozioni, Incantesimi
- Classica al Classico
- La notte nazionale del Liceo Classico
- Cerimonia di consegna dei dipolomi
- Incontro con la scrittrice Dacia Maraini - La scuola ci salverà
- Consegna dei diplomi e premiazione delle eccellenze
- Classica al Classico
- Notte nazionale dei Licei Classici - Il Leopardi partecipa con uno spettacolo dal titolo ”La cathena d’oro, immagini e parole tra peripato e museo”
- DANTE700 - Viaggio letterario tra parole dantesche e suggestioni di altre voci
- Premio Scuola Digitale (PSD) 2021 - Finale interprovinciale (Macerata e Fermo)
- Podcast "Natale di stanza"
- Caligvla, ai tempi del Covid 19
- Viaggio In Occidente: gli studenti del Liceo Leopardi raccontano il romanzo di Wu Cheng’en
- Notte Nazionale del Liceo Classico 2020: Tempus Fugit
- Consegna dei diplomi e premiazione delle eccellenze domenica 22 al Lauro Rossi
- Festa di Benvenuto al Liceo Leopardi
- Recina Live 2019
- Prometheus
- L'ultima fermata
- Notte Nazionale del Liceo Classico - X edizione
- Notte Nazionale del Liceo Classico - XI edizione
- Fedra, la luminosa: una storia in chiaroscuro
- Bátrachoi. Viaggio in atto unico da Aristofane, Omero e Leopardi
- Giornata di studi sulla Tragedia greca “La gioia dov’è? Riesci a vederla?”
- Ricordando la Notte Nazionale del Liceo Classico, X edizione
- Senza paura di urlare pace
- Certamen Latinum - VIII Edizione 2025
- Futuri studenti
- Studenti
- Organi studenteschi
- Rapprentanti di Classe e di Isituto
- Patto educativo di corresponsabilità
- Credito scolastico
- Valorizzazione delle eccellenze
- Io studio - la carta dello studente
- PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro)
- Valutazione
- Modulistica
- Una scuola contro il bullismo
- Normativa
- Protocollo per la prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo
- Generazioni connesse
- Piattaforma Elisa
- #cuoriconnessi - La risposta al cyberbullismo e al cybercrime
- Storie vere di Bullismo femminile
- In memoria del bullismo
- Non fare logout della tua vita
- La settimana della scuola digitale
- Macerata, "Villaggio digitale": grande successo per la prima edizione del Festival
- Formazione docenti sul tema del bullismo e cyberbullismo
- Villaggio digitale - Fase finale
- Sportello d’ascolto - Neet Stop
- Sportello d’ascolto - CIC
- Spazio 20 - Sportelli di ascolto, consulenzae orientamento
- Esame di Stato
- Docenti
- Piano annuale delle attività 2024/2025
- Coordinatori e Segretari dei Consigli di classe
- Rapporti Scuola-Famiglia e Orario di ricevimento
- Codice disciplinare
- Patto educativo di corresponsabilità
- Scuola Polo per la formazione e lo sviluppo professionale dei docenti - Ambito 0007 Macerata
- Formazione in servizio Docenti dell'Istituto
- Messa a disposizione (MAD)
- Genitori
- Albo online
- Amministrazione trasparente
- Scuola Polo per la formazione e lo sviluppo professionale dei docenti - Ambito 0007 Macerata
- Ambito 0007 - Formazione Neoassunti a.s. 2021-2022
- Ambito 0007 - Formazione Neoassunti a.s. 2022-2023
- Ambito 0007 - Formazione Tutor Neoassunti a.s. 2022-2023
- Ambito 0007 - Formazione Neoassunti a.s. 2023-2024
- Ambito 0007 - Formazione Tutor Neoassunti a.s. 2023-2024
- Ambito 0007 - Formazione Neoassunti a.s. 2024-2025
- Formazione docenti in servizio - PNFD 2022-2023 - USR Marche
- Formazione in servizio Docenti dell'Istituto
- Ambito 0007 - Formazione sicurezza
- Formazione rivolta ai Dirigenti Scolastici, alle figure di Staff e ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi a.s. 2023/2024
- Associazione amici del classico
- L'Associazione
- Statuto dell’Associazione
- Album fotografico
- Anno 2025
- Anno 2024
- Anno 2023
- Anno 2009
- Anno 2008
- Anno 2007
- Anno 2006
- Anno 2005
- Anno 2004
- Anno 2003
- Anno 2002
- Anno 2001
- Anno 2000
- Anno 1998
- Anno 1997
- Anno 1996
- Anno 1995
- Anno 1994
- Anno 1993
- Anno 1992
- Anno 1991
- Anno 1989
- Anno 1988
- Anno 1986
- Anno 1983
- Anno 1981
- Anno 1979
- Anno 1956
- Anno 1955
- Anno 1954
- Anno 1953
- Anno 1952
- Anno 1951
- Anno 1931-1950
- Fino al 1930
- Rete Nazionale Licei Classici
- Accreditamento regione Marche
- Login
- In evidenza
- Area riservata Docenti
- Registro elettronico Classeviva
- Albo sindacale
- Scuola in chiaro
- Pago in Rete
- ERASMUS +
- ECDL/ICDL
- Messa a disposizione (MAD)
- Accreditamento Regione Marche
- Associazione Amici del Liceo classico “Giacomo Leopardi”
- Doppio diploma Italia-USA
- Spazio 20 - Sportelli di ascolto, consulenza e orientamento
- Una scuola contro il bullismo
- Biblioteca d'Istituto
- Materiale informativo Protezione Civile
- Orientamento
- Certificazioni linguistiche
- ESABAC
- INVALSI
- Piano Nazionale Scuola Digitale
- Rete Nazionale Licei Classici (RNLC)
- PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro)
- Scuola Polo per la formazione e lo sviluppo professionale dei docenti - Ambito 0007 Macerata
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR
- PNRR Animatori digitali 2022-2024
- Azione 1 - Next Generation Classroom
- Azione 2 - Next Generation Labs
- Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023)
- Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)
- Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica (D.M. n. 19/2024)
- Investimento 1.2 "Abilitazione al cloud per le PA locali" - Scuole
- Programma Nazionale Scuola e Competenze 2021-2027
- Unica - La scuola di tutti
- Programma Operativo Nazionale 2014-2020
- PON Sussidi didattici
- PON Integrazione
- PON Inclusione
- PON Competenze di base
- PON Patrimonio culturale, Artistico e Paesaggistico
- PON Cittadinanza e Creatività digitale
- PON Cittadinanza Globale
- PON Orientamento
- PON Alternanza Scuola Lavoro
- PON Apprendimento e socialità
- FESR Reti locali cablate e wireless nelle scuole
- FESR Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione
- Ufficio relazioni con il pubblico
- AVCP
- Note legali
- Elenco siti tematici
- Accessibilità
- Cookies
- Privacy
- Mappa del sito
- Privacy-2
- Risultati ricerca
- Cookies-2 pagina duplicata
- Note legali-2 duplicato test GB
- Cookies-2 Duplicato test GB