
Al Liceo Classico Leopardi di Macerata, il professor Andrea Rodighiero presenta l’Edipo a Colono
Lunedì 28 aprile, alle ore 14.30, nell’ambito del progetto Teatro greco a Siracusa, il professor Andrea Rodighiero, docente di Letteratura Greca dell’Università di Verona, sarà ospite del Liceo Classico Leopardi per una conferenza dal titolo Edipo a Colono, tra propaganda, mito e religione, presso l’Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata. Il progetto si rivolge agli alunni del Liceo Leopardi, in particolare a quelli del quarto anno, che stanno per vivere l’esperienza memorabile dello spettacolo delle tragedie nel teatro greco di Siracusa. Gli alunni partiranno per la Sicilia in maggio per essere spettatori delle opere in cartellone quest’anno: l’Elettra e l’Edipo a Colono.
L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Lettere classiche del Liceo Leopardi, sostenuta dal Comune di Macerata, dall’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica), dall’Associazione Amici del Liceo Classico, è aperta a tutta la cittadinanza. Il professor Rodighiero, che per Marsilio ha pubblicato una versione dell'"Edipo a Colono", vincitrice del Premio Monselice per la traduzione letteraria, è uno studioso del teatro classico e di quello sofocleo in particolare; è autore del volume Una serata a Colono. Fortuna del secondo Edipo. Condurrà il suo pubblico alla scoperta di un personaggio affascinante e della sua interpretazione naturaliter christiana, con cui la filologia ha dovuto fare i conti.